Genere e salute

Località: Palazzo "La Sapienza" - Via Curtatone e Montanara, 15, 56126 Pisa PI, ItaliaData: 21 Febbraio 2025 15:00 - 21 Febbraio 2025 18:00Venerdì 21 febbraio, alle ore 15.00, presso l'Aula Magna Storica del Palazzo "La Sapienza", avrà luogo la lezione inaugurale del Corso di Perfezionamento in Genere e salute. Programma Saluti istituzionali Giovanni Paoletti, Pro-rettore alla Didattica, Università di PisaRenata Pepicelli, delegata del Rettore per le politiche di genere, Università di PisaFederico Gelli, Direttore Sanità Welfare e Coesione sociale Regione Toscana Introduzione al corso Elettra Stradella, Direttrice TLC e titolare progetto EUWONDER, Università di PisaPaolo Mannella, Presidente corso di laurea in Ostetricia, Direttore Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia e Direttore del corso "Genere e salute" , Università di Pisa Tavola rotonda “Genere e salute” Moderatrice: Silvia Bencivelli, giornalistaLiliana Dell’Osso, Università di PisaIrene Cetin, Universit

Genere e salute
Località: Palazzo "La Sapienza" - Via Curtatone e Montanara, 15, 56126 Pisa PI, Italia
Data: 21 Febbraio 2025 15:00 - 21 Febbraio 2025 18:00

generesalutesitoVenerdì 21 febbraio, alle ore 15.00, presso l'Aula Magna Storica del Palazzo "La Sapienza", avrà luogo la lezione inaugurale del Corso di Perfezionamento in Genere e salute.

Programma

Saluti istituzionali
Giovanni Paoletti, Pro-rettore alla Didattica, Università di Pisa
Renata Pepicelli, delegata del Rettore per le politiche di genere, Università di Pisa
Federico Gelli, Direttore Sanità Welfare e Coesione sociale Regione Toscana

Introduzione al corso


Elettra Stradella
, Direttrice TLC e titolare progetto EUWONDER, Università di Pisa
Paolo Mannella, Presidente corso di laurea in Ostetricia, Direttore Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia e Direttore del corso "Genere e salute" , Università di Pisa

Tavola rotonda “Genere e salute”

Moderatrice: Silvia Bencivelli, giornalista

Liliana Dell’Osso, Università di Pisa
Irene Cetin, Università Statale Milano
Lorenza Driul, Università di Udine

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow