Gigante parallelo: Fischnaller secondo a Val St. Come, terzo Bormolini che resta leader in Coppa del Mondo

Emerge l’azzurro dalla bufera di Val St. Come. Sulla neve canadese, teatro di una rocambolesca tappa della Coppa del Mondo di snowboard, torna a sorridere Roland Fischnaller (foto ANSA) che, dopo aver superato le qualificazioni, eliminando il bulgaro Radoslav Yankov, lo sloveno Tim Mastnak e il compagno di Nazionale Maurizio Bormolini, conquista un posto nella big final della gara-2 di gigante parallelo. La sconfitta nell’ultimo atto con il tedesco Elias Huber vuol dire per l’azzurro secondo posto e primo podio in stagione. Molto bene, superate le qualificazioni, anche il suddetto Maurizio Bormolini (foto ANSA), vincitore delle sfide contro l’austriaco Fabian Obmann e l’altro azzurro Edwin Coratti. Poi la sconfitta con Fischnaller e il successo nella small final ai danni dell’ennesimo atleta tricolore protagonista in Canada, Gabriel Messner. Con la terza posizione Bormolini, giunto al podio numero cinque in stagione, mantiene il pettorale di leader di Coppa del Mondo con 710 punti n

Gigante parallelo: Fischnaller secondo a Val St. Come, terzo Bormolini che resta leader in Coppa del Mondo

Emerge l’azzurro dalla bufera di Val St. Come.

Sulla neve canadese, teatro di una rocambolesca tappa della Coppa del Mondo di snowboard, torna a sorridere Roland Fischnaller (foto ANSA) che, dopo aver superato le qualificazioni, eliminando il bulgaro Radoslav Yankov, lo sloveno Tim Mastnak e il compagno di Nazionale Maurizio Bormolini, conquista un posto nella big final della gara-2 di gigante parallelo. La sconfitta nell’ultimo atto con il tedesco Elias Huber vuol dire per l’azzurro secondo posto e primo podio in stagione.

Molto bene, superate le qualificazioni, anche il suddetto Maurizio Bormolini (foto ANSA), vincitore delle sfide contro l’austriaco Fabian Obmann e l’altro azzurro Edwin Coratti. Poi la sconfitta con Fischnaller e il successo nella small final ai danni dell’ennesimo atleta tricolore protagonista in Canada, Gabriel Messner.

Con la terza posizione Bormolini, giunto al podio numero cinque in stagione, mantiene il pettorale di leader di Coppa del Mondo con 710 punti nella classifica generale davanti a Prommegger (590) e Yankov (550), mentre nella graduatoria di specialità il livignasco tocca i 552 punti per precedere Yankov (455) e Prommegger (373). (agc)

Bormolini Maurizio della ANSA

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow