Giuliacci avverte: "Giornate più miti ma...". Quando è prevista la svolta
Il "freddo pungente" che ha caratterizzato la prima parte della settimana "è destinato a smorzarsi gradualmente, con l'arrivo di correnti più miti che nei prossimi giorni riporteranno quasi dappertutto le temperature nella norma o leggermente al di sopra". Il weekend in arrivo porterà infatti "giornate più miti". Parola del colonnello Mario Giuliacci. Non mancherà, però, "qualche pioggia e nevicata". Ombrelli a portata di mano, quindi, anche se il peggioramento in arrivo sarà di "moderata intensità". Che cosa dobbiamo aspettarci dal fine settimana? Stando alle mappe più aggiornate e a quanto scrive Giuliacci su meteogiuliacci.it, "sabato e domenica saranno giornate in generale nuvolose, anche se non mancheranno alcuni momenti di tempo soleggiato, specie al Sud". L'ombrello "tornerà utile soprattutto al Nord e nelle regioni del versante tirrenico: piogge, per lo più deboli, bagneranno infatti soprattutto il Piemonte, il Levante Ligure, la Lombardia Occidentale e, più giù, anch

Il "freddo pungente" che ha caratterizzato la prima parte della settimana "è destinato a smorzarsi gradualmente, con l'arrivo di correnti più miti che nei prossimi giorni riporteranno quasi dappertutto le temperature nella norma o leggermente al di sopra". Il weekend in arrivo porterà infatti "giornate più miti". Parola del colonnello Mario Giuliacci. Non mancherà, però, "qualche pioggia e nevicata". Ombrelli a portata di mano, quindi, anche se il peggioramento in arrivo sarà di "moderata intensità".
Che cosa dobbiamo aspettarci dal fine settimana? Stando alle mappe più aggiornate e a quanto scrive Giuliacci su meteogiuliacci.it, "sabato e domenica saranno giornate in generale nuvolose, anche se non mancheranno alcuni momenti di tempo soleggiato, specie al Sud". L'ombrello "tornerà utile soprattutto al Nord e nelle regioni del versante tirrenico: piogge, per lo più deboli, bagneranno infatti soprattutto il Piemonte, il Levante Ligure, la Lombardia Occidentale e, più giù, anche Toscana, Marche, Umbria e Lazio".
Qual è la vostra reazione?






