Gli uccelli del paradiso brillano al buio

La maggior parte delle specie di uccelli del paradiso è biofluorescente: potrebbe essere un ulteriore modo per corteggiare le femmine.

Gli uccelli del paradiso brillano al buio
Gli uccelli del paradiso sono famosi per il loro aspetto spettacolare e per gli altrettanto clamorosi rituali di corteggiamento che mettono in atto per conquistare le femmine. Ora uno studio pubblicato su Royal Society Open Science aggiunge un ulteriore elemento di fascino a questi volatili: sono (quasi) tutti biofluorescenti, una caratteristica che secondo gli autori dello studio è anch'essa collegata ai loro riti di accoppiamento – un ulteriore modo per comunicare con le femmine e segnalare la propria qualità. . Cosa sono gli uccelli del paradiso? I Paradiseidi, o uccelli del paradiso, sono uccelli nativi ed endemici della Nuova Guinea, con solo alcune specie (sulle 45 specie totali) che si trovano in Australia e in altre isole del Pacifico. . Come detto, sono famosi per i loro intricati rituali di corteggiamento, e anche per il loro aspetto spettacolare e il piumaggio coloratissimo. Piumaggio che, a quanto pare, ha un'altra caratteristica non visibile all'occhio umano, cioè la biofluorescenza, scoperta in 37 delle 45 specie conosciute di uccelli del paradiso: ci sono voluti dieci anni di studi e un equipaggiamento fotografico speciale, capace di fotografare anche parti dello spettro luminoso invisibili all'occhio umano.. Cos'è la biofluorescenza? È in questo modo che il team ha scoperto la biofluorescenza: si tratta di un fenomeno per il quale un organismo vivente assorbe la luce, la "trasforma" e la riemette di un colore diverso. Presente in molti gruppi animali, dagli squali ai coralli alle tartarughe, la biofluorescenza si ritrova anche negli uccelli del paradiso, che assorbono la luce e la riemettono di un colore giallo-verde.. La biofluorescenza è particolarmente evidente nei maschi degli uccelli del paradiso, ed è molto evidente soprattutto in quelle parti del corpo che vengono messe in mostra durante il corteggiamento: è logico quindi pensare che si tratti di un'ulteriore strategia di seduzione, che non avevamo mai visto prima di questa ricerca, effettuata con strumenti specializzati..

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow