Grosso incendio all'Inalca di Reggio Emilia

AGI - Un incendio di grosse proporzioni è scoppiato nello stabilimento Inalca del gruppo Cremonini, a Reggio Emilia. Le fiamme sono divampate intorno all'una.   Sul posto, intorno all'1:30, sono intervenuti i vigili del fuoco di Reggio Emilia, coadiuvati da quelli di Modena, Parma e Bologna e sono ancora al lavoro per domare il rogo. Lo stabilimento è stato completamente avvolto dalle fiamme ed è visibile, anche da lontano, un'alta colonna di fumo che parte dal luogo dell'incendio. Non risultano feriti. Quanto alle cause del rogo sono in corso di accertamento da parte della polizia. Su un post Facebook, il comune di Reggio Emilia suggerisce "in via precauzionale, alla popolazione presente nelle aree adiacenti di non soggiornare nei pressi dell'incendio e chiudere le finestre".   Il gruppo Cremonini, attraverso Inalca, è leader assoluto in Italia (e uno dei maggiori in Europa) nel settore delle carni bovine.     Il sindaco Massari, preoccupati da conseguenze su occupazione "In

Grosso incendio all'Inalca di Reggio Emilia

AGI - Un incendio di grosse proporzioni è scoppiato nello stabilimento Inalca del gruppo Cremonini, a Reggio Emilia. Le fiamme sono divampate intorno all'una.

 

Sul posto, intorno all'1:30, sono intervenuti i vigili del fuoco di Reggio Emilia, coadiuvati da quelli di Modena, Parma e Bologna e sono ancora al lavoro per domare il rogo. Lo stabilimento è stato completamente avvolto dalle fiamme ed è visibile, anche da lontano, un'alta colonna di fumo che parte dal luogo dell'incendio. Non risultano feriti. Quanto alle cause del rogo sono in corso di accertamento da parte della polizia. Su un post Facebook, il comune di Reggio Emilia suggerisce "in via precauzionale, alla popolazione presente nelle aree adiacenti di non soggiornare nei pressi dell'incendio e chiudere le finestre".

 

Il gruppo Cremonini, attraverso Inalca, è leader assoluto in Italia (e uno dei maggiori in Europa) nel settore delle carni bovine.

 

 

Il sindaco Massari, preoccupati da conseguenze su occupazione

"Insieme ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile, stiamo monitorando l'andamento del vasto incendio che si è sviluppato nella notte nello stabilimento Inalca di via due Canali e che appare in via di risoluzione. In attesa di conoscere l'esatta dinamica dell'accaduto e le eventuali ripercussioni sulla qualità dell'aria - per cui Arpa è già al lavoro - abbiamo consigliato, in via precauzionale, a residenti, esercizi, uffici, scuole nelle vicinanze di tenere le finestre chiuse e possibilmente di non svolgere alcuna attività all'aperto. Per fortuna non ci sono feriti, ma certamente preoccupano le conseguenze che ricadranno sui circa 400 lavoratori impiegati allo stabilimento, per i quali da parte nostra ci sarà massima attenzione e collaborazione". Lo ha detto all'AGI, il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, commentando l'incendio dell'Inalca.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow