Guida modalità Turbo Xenoblade Chronicles X Definitive Edition


Una delle caratteristiche dei combattimenti di Xenoblade Chronicles X (e della Definitive Edition) è la modalità Turbo, una speciale tecnica che offre a un personaggio numerosi vantaggi in termini di danni inflitti ed efficienza delle Tecniche.
Introduzione alla Guida modalità Turbo Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
Al costo di 3000 PT (Punti Tensione), un personaggio fuori dal suo Skell può attivare ed entrare in modalità Turbo per un certo periodo di tempo. La durata e tutti i meccanismi inerenti al Turbo possono essere influenzati dagli effetti passivi, i quali sono conferiti da specifici Potenziatori equipaggiati e abilità attive sul personaggio. Come appena detto, il quantitativo di danni inflitti ai nemici durante il Turbo aumenta in proporzione al suo potenziale, le difese Malus dei nemici sono indebolite, mentre i tempi d'attesa delle Tecniche equipaggiate si riducono considerevolmente. Inoltre, tutte le Tecniche sbloccano la ricarica terziaria, con effetti ancora più potenziati. Questo significa che una Tecnica, una volta completato un giro di ricarica successivo al suo ordinario tempo d'attesa, può concludere un terzo giro e scatenare il suo massimo potenziale. Come hai ben capito, il Turbo è una tecnica che si rivela essere molto potente se sfruttata nel migliore dei modi. Da sola è in grado di mettere alle strette un nemico ostico o di livello più alto della tua squadra, agevolandoti così la sua eliminazione. Ma ora approfondiamo ancor più nel dettaglio questa modalità da battaglia in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition.Tutte le caratteristiche della modalità Turbo
Quando attivi il Turbo, apparirà un contatore in basso al centro dello schermo, chiamato semplicemente Contatore del Turbo. Attivando le Tecniche, questo numero sale, con un'efficacia sempre maggiore dei Bonus man mano che aumenta. Tra gli effetti generati dal contatore abbiamo: danno inflitto maggiorato, riduzione del tempo d'attesa delle Tecniche, riduzione difesa Malus dei nemici, prolungamento della durata del Turbo e aumento dei PT ottenuti con gli attacchi. Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione per sfruttare adeguatamente il Turbo. Utilizza le Tecniche offensive da mischia e da distanza consecutivamente, purché sia dello stesso tipo. Per intenderci, una Tecnica da mischia (color arancione) seguita da un'altra da mischia, oppure a distanza (color giallo) seguita da un'altra a distanza. Questo fa sì che il contatore del Turbo non s'interrompa, mantenendo così tutti i benefici. Se vuoi cambiare il tipo di Tecnica senza interrompere il contatore, ossia passare dalla mischia alla distanza o viceversa, puoi utilizzare a tua scelta una Tecnica di supporto (color verde), una Tecnica dell'Aura (color blu) o una Tecnica Malus (color viola). Tieni presente che le Tecniche viola offensive aumentano il contatore del Turbo molto più di qualsiasi altro tipo di Tecnica. [caption id="attachment_1092401" align="aligncenter" width="1200"]
- Verde > qualsiasi colore (Contatore Turbo x2): il contatore raddoppia con la Tecnica seguente
- Viola > qualsiasi colore (Danno parte del corpo ↑): +50% di danni ad arti con la Tecnica seguente
- Blu > Verde (Recupero PV): +10% PV recuperati al personaggio
- Blu > Viola (Tempo eff. Malus esteso): +25% durata Malus della Tecnica viola
- Arancione 3 volte consecutive (Bonus PE): +10% Punti Esperienza, massimo di +200%
- Giallo 3 volte consecutive (Bonus PE di classe): +10% Punti Esperienza di classe, massimo +200%
Il Turbo Concatenato
Se più membri della tua squadra attivano in contemporanea la modalità Turbo, ecco che si verifica il cosiddetto Turbo Concatenato. Oltre a tutti i benefici offerti da un Turbo normale, in questo stato si generano ulteriori effetti speciali a sostegno della squadra:- 2 membri della squadra: +50% di Urli del Guerriero
- 3 membri della squadra: +50% PT ogni volta che va a segno una Tecnica
- 4 membri della squadra: 50% danni subiti e Corazza Temprata per tutti, un effetto d'immunità allo Sbilanciamento, Atterramento, Respingimento, Lancio e Sorpresa (per saperne di più sugli effetti, leggi la nostra guida ai Bonus e Malus)
La modalità Turbo a bordo degli Skell
La modalità Turbo in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è disponibile anche quando combatti a bordo di uno Skell. La procedura e le dinamiche offerte sono le stesse appena dette finora: al costo di 3000 PEQ (il corrispettivo dei PT), puoi entrare in Turbo usufruendo degli effetti specifici per gli Skell. Vale anche per gli alleati, a cui puoi impartire l'ordine o iniziare le danze automaticamente. In questo stato, oltre a garantire prestazioni migliori in battaglia, lo Skell non consuma il carburante (neanche attivando le Tecniche) e ci sono maggiori probabilità di entrare nella modalità Abitacolo, una condizione per cui si diventa invulnerabili per un po', si ottengono più PEQ e le Tecniche diventano tutte disponibili all'uso. https://www.youtube.com/watch?v=w71OlAWB1h0 Questo è tutto dalla nostra Guida modalità Turbo Xenoblade Chronicles X Definitive Edition. Per ulteriori consigli sul gioco puoi leggere le altre guide qui sotto nell’apposita sezione. E per non farci mancare nulla, ti lasciamo anche la nostra recensione di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition (con tanto di videorecensione qui sopra) per qualsiasi altra evenienza.[Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. Per acquistare il gioco a un prezzo scontato, usa questo link]
L'articolo Guida modalità Turbo Xenoblade Chronicles X Definitive Edition proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






