Hermès brilla nel 2024: ricavi in crescita del 13% a 15,2 mld

Hermès si unisce ad un ristretto aggregato di maison che nel 2024 hanno superato non solo le proprie aspettative, ma anche le attese degli esperti. La casa di moda francese ha archiviato l’anno con un fatturato che ha raggiunto i 15,2 miliardi di euro, in aumento del 13% a cambi correnti rispetto al 2023 (vs […]

Hermès brilla nel 2024: ricavi in crescita del 13% a 15,2 mld
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-alle-10.46.44.png

Hermès si unisce ad un ristretto aggregato di maison che nel 2024 hanno superato non solo le proprie aspettative, ma anche le attese degli esperti. La casa di moda francese ha archiviato l’anno con un fatturato che ha raggiunto i 15,2 miliardi di euro, in aumento del 13% a cambi correnti rispetto al 2023 (vs consensus dell’11%). L’incremento a tassi costanti è del 15 per cento. L’utile netto è cresciuto del 7% a 4,6 miliardi di euro (pari al 30,3% delle vendite). Il flusso di cassa, in progresso del 18%, ammonta a 3,8 miliardi di euro.

Nel singolo trimestre, l’ultimo dell’esercizio, le vendite sono state pari a 4 miliardi di euro, con una crescita del 18% a cambi correnti e costanti. Il presidente esecutivo della maison, Axel Dumas, in occasione della presentazione dei risultati alla stampa, si è detto orgoglioso della strategia messa in atto dalla maison per raggiungere così solidi risultati: “In un contesto economico e geopolitico così complesso come quello odierno, la nostra tonica crescita dimostra la forza del modello Hermès, che al di là di ogni contesto difficile trionfa grazie a qualità, creatività e savoir-faire”.

Tutte le aree geografiche del gruppo hanno infatti messo a segno una buona progressione, con una performance particolarmente solida nelle Americhe (+15%); l’Asia, eccezion fatta per il Giappone che è cresciuto oltremisura, ha registrato un +7% malgrado il calo del traffico in Cina, anche grazie alle riaperture dei negozi a Shenyang, Shenzhen e Pechino e il nuovo opening a Singapore. Nel Paese del Sol Levante, come anticipato, la crescita ha raggiunto il 23% grazie alla “fedeltà della clientela locale” e dei nuovi store a Ginza (Tokyo) e Azabudai Hills. Quanto ai mercati domestici, grazie a una domanda solida e un dinamico afflusso turistico, la Francia ha realizzato il +13% mentre il resto dell’Europa il 19 per cento di crescita.

Nel dettaglio delle categorie merceologiche, tutte le divisioni sono state protagoniste di una progressione, ad eccezione degli orologi, in flessione del 4%. Pelletteria e selleria sono aumentate del 18%, prêt-à-porter e accessori del 15%, seta e tessili del 4%, profumi e bellezza del 9%, gioielleria e casa del 17 per cento.

Nel 2024 Hermès ha generato 2.300 nuovi posti di lavoro, di cui 1.300 in Francia, superando i 25.000 dipendenti nel mondo, ai quali ha distribuito un bonus di 4.500 euro.

In occasione della presentazione dei risultati, i rappresentanti della maison hanno anche annunciato che durante l’assemblea generale del prossimo 30 aprile sarà proposto un dividendo di 16 euro per azione, oltre a un dividendo straordinario di 10 euro per azione. L’acconto di 3,5 euro, che verrà pagato oggi, sarà detratto dal dividendo che sarà deliberato dall’assemblea.

Il titolo sta crescendo di quasi due punti percentuali sulla Borsa di Parigi.

 

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow