Hoka e Ugg trainano il Q3 di Deckers Brands (+17%). Full year sotto le stime
Terzo trimestre in volata ma scivoloso in Borsa per Deckers Brands. Nonostante gli incrementi a doppia cifra dei main brand in portfolio, l’azienda ha visto le proprie azioni crollare del 16% nelle contrattazioni after-hours a causa di previsioni ‘deludenti’. Seppur infatti il gruppo statunitense abbia alzato l’outlook per l’intero anno, e archiviato un Q3 a […]
Terzo trimestre in volata ma scivoloso in Borsa per Deckers Brands. Nonostante gli incrementi a doppia cifra dei main brand in portfolio, l’azienda ha visto le proprie azioni crollare del 16% nelle contrattazioni after-hours a causa di previsioni ‘deludenti’. Seppur infatti il gruppo statunitense abbia alzato l’outlook per l’intero anno, e archiviato un Q3 a quota 1,82 miliardi di dollari (circa 1,68 miliardi di euro) con una crescita del 16,6% a cambi correnti (+17,1% a cambi costanti) e vendite superiori alle stime degli analisti (ferme a 1,73 miliardi), l’incremento non ha soddisfatto le elevate aspettative degli investitori dopo un forte trimestre natalizio.
Nel ‘mirino’ c’è in particolare Hoka, che nonostante continui a trainare i conti con una progressione del 23,7% e ricavi per 531 milioni di dollari ha rallentato rispetto alla performance del secondo trimestre (+34,7 per cento). L’azienda ha inoltre annunciato che chiuderà il marchio Koolaburra, pochi mesi dopo aver venduto il brand di calzature Sanuk, per concentrarsi su Hoka e Ugg. Quest’ultimo ha chiuso la trimestrale con uno slancio del +16% rappresentando il 68% del fatturato totale. Tuttavia – come riporta Reuters da conference call -, la minore disponibilità di scorte per il marchio nel quarto trimestre potrebbe limitare le vendite. È seguita poi la performance di Teva, che ha registrato una decrescita del 6 per cento. In sofferenza anche gli altri brand, che calano del 16,6% a quota 28 milioni.
La forte domanda per Hoka e Ugg ha permesso a Deckers di continuare a vendere a prezzo pieno, nonostante una stagione natalizia ricca di sconti – sottolinea l’agenzia di stampa -. La loro crescente popolarità ha anche contribuito a guadagnare quote di mercato rispetto al concorrente più grande, Nike. Rispetto alle regioni, le vendite a livello nazionale sono aumentate dell’11,5% a 1,16 miliardi, mentre quelle internazionali sono aumentate del 28,5% a 657,9 milioni. Nei nove mesi il player californiano ha sfiorato i 4 miliardi di fatturato.
In linea con quanto previsto da Wall Street, il gruppo a stelle strisce ha inoltre alzato per la seconda volta l’outlook per i 12 mesi, che dovrebbe chiudere con un incremento del 15% (rispetto al precedente 12 per cento) e sfiorare i 5 miliardi.
“Deckers ha ottenuto risultati eccezionali nel terzo trimestre, con ricavi, margine lordo e utili trimestrali da record”, ha dichiarato in una nota Stefano Caroti, presidente e AD. “Ugg ha continuato a registrare un incredibile slancio a livello globale, con gli iconici franchise del marchio che hanno catturato una forte domanda da parte dei consumatori a prezzo pieno in tutte le regioni. Allo stesso tempo, Hoka ha ottenuto risultati impressionanti, in linea con la nostra strategia, rimanendo concentrata sulla scalata attraverso prodotti innovativi e performanti. Le nostre previsioni di fatturato per l’intero anno prevedono una crescita del 15%, che sarebbe il nostro quinto anno consecutivo di crescita a metà strada o superiore, completata dal nostro impegno a mantenere livelli di margine operativo di alto livello”.
Qual è la vostra reazione?