I babbuini dominanti sono stressati

Nella società dei babbuini, essere il maschio alfa è un privilegio ma anche uno stress.

I babbuini dominanti sono stressati
Il concetto di "maschio alfa" in natura è stato ridefinito più volte, e in certi casi come quello dei lupi messo in discussione, ma è ancora applicabile a parecchie specie. Prendete i babbuini: sono un animale molto sociale, che vive in gruppi fino a 50 esemplari nei quali vige una rigida gerarchia, in cima alla quale ci sono i maschi dominanti. Un privilegio? Un nuovo studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences sostiene invece che si tratti di un peso, e che essere "alfa" comporti un livello di stress superiore a quello dei maschi sottomessi. . Alla ricerca dell'ormone dello stress. Lo studio è stato condotto in Kenya, nell'ambito dell'Amboseli Baboon Research Project, che dal 1971 monitora su base giornaliera il comportamento e le interazioni sociali dei babbuini che abitano nell'area. Il team della Duke University ha così potuto attingere agli ultimi 14 anni di osservazioni dirette sul comportamento dei babbuini, e le ha incrociate con i dati relativi alla presenza di ormoni dello stress nelle loro feci. I risultati di questa analisi dicono che i maschi alfa hanno in circolo quantità di glucocorticoidi (gli ormoni dello stress, appunto) molto superiori a quelle degli altri maschi del gruppo.. Le conseguenze dello stress. Gli ormoni dello stress sono quelli che vengono rilasciati dal cervello quando reagisce a una situazione di pericolo o comunque a una qualche sfida: sono quelli che regolano la cosiddetta risposta "fight-or-flight", fronteggiare il pericolo o scappare. Ma in che modo i babbuini alfa accumulano così tanti glucocorticoidi (il 6% in più dei loro colleghi non dominanti, per la precisione)? La risposta è nelle femmine: controllare il proprio harem, tenere a bada i maschi rivali che vogliono sfidarli e mantenere la propria posizione dominante è in assoluto l'occupazione più stressante per i babbuini.. Denutriti. Lo studio ha dimostrato tra l'altro che i babbuini stressati dal peso del potere mangiano meno e dedicano meno tempo alla ricerca del cibo, perché distratti dai loro compiti di "dominio": è possibile che questo stress costante possa avere conseguenze a lungo termine sulla loro salute..

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow