I canyon lunari si sono formati in pochi minuti

I canyon lunari si sono formati in pochi minuti, dopo l'impatto di un meteorite, che produsse un'energia 130 volte superiore a quella di tutte le armi nucleari terrestri.

I canyon lunari si sono formati in pochi minuti
Due giganteschi canyon sulla Luna, più profondi del Grand Canyon, si sono formati in meno di 10 minuti da ondate di roccia che si muovevano alla velocità di un proiettile. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Communications, è stata realizzata da un gruppo di scienziati guidati da David Kring del Lunar and Planetary Institute della Universities Space Research Association. I canyon, chiamti Vallis Schrödinger e Vallis Planck, si trovano nella regione del Polo Sud lunare e sono stati generati dall'impatto di un meteorite largo 24 km, avvenuto circa 3,81 miliardi di anni fa, che ha creato il bacino di Schrödinger, un cratere largo circa 320 km.. Meraviglie lunari. Le dimensioni dei canyon sono impressionanti: Vallis Schrödinger è lungo 270 chilometri e profondo 2,7 chilometri, mentre Vallis Planck, ha una lunghezza di 280 chilometri e 3,5 chilometri di profondità. Queste misure superano di gran lunga quelle del Grand Canyon, che è lungo 446 chilometri e profondo circa 1,9 chilometri. «Il paesaggio lunare è spettacolare», spiega David Kring, «Nella regione del Polo Sud lunare, ci sono montagne che superano il Monte Everest in altezza e canyon che superano il Grand Canyon in profondità».. Impatto spaventoso. Gli scienziati hanno analizzato le immagini del Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA per mappare la superficie lunare e calcolare la direzione e la velocità dei detriti espulsi durante l'impatto. Hanno stimato che i detriti rocciosi si siano mossi a velocità comprese tra 3.420 e 4.600 km/h, una velocità superiore a quella di un proiettile di pistola Luger da 9 mm. L'energia necessaria per creare questi canyon sarebbe stata oltre 130 volte superiore all'energia presente nell'attuale arsenale mondiale di armi nucleari. «I canyon lunari che osserviamo sulla Luna furono prodotti da flussi di roccia, mentre il Grand Canyon è stato prodotto da un fiume d'acqua», spiega Kring. «I flussi di roccia hanno molta più energia dell'acqua, motivo per cui i canyon lunari sono stati prodotti in pochi minuti e il Grand Canyon è stato scavato in milioni di anni».. La storia della luna. L'angolazione dell'impatto ha fatto sì che i detriti non si disperdessero in modo uniforme attorno al bacino di Schrödinger: una minor quantità di materiale è andata a coprire l'area più vicina al bacino del Polo Sud-Aitken rispetto ad altre aree. «Questa zona, essendo meno ricoperta di detriti dell'impatto, potrebbe rivelarsi un luogo ideale per gli astronauti per raccogliere campioni di roccia lunare risalenti all'epoca più antica della Luna», sottolinea Kring. La scoperta di questi canyon fornisce nuove informazioni sulla geologia lunare e potrebbe essere utile per future missioni sulla Luna, aprendo nuove prospettive sull'esplorazione del nostro satellite naturale..

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow