I Concorsi docenti continueranno a non essere abilitanti Il Ministero conferma, precari sul piede di guerra

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha recentemente confermato che i concorsi per docenti continueranno a non avere valore abilitante. Questa decisione ha suscitato un'ondata di proteste tra i docenti precari, che vedono in essa un ulteriore ostacolo alla stabilizzazione della loro posizione lavorativa. Secondo le linee guida attuali, i candidati che superano i concorsi senza possedere un'abilitazione all'insegnamento saranno assunti con contratti a tempo determinato. Durante il primo anno di servizio, questi docenti dovranno completare un percorso formativo universitario per acquisire l'abilitazione, sostenendo i relativi costi. Solo dopo aver ottenuto l'abilitazione e superato l'anno di prova, potranno accedere a un contratto a tempo indeterminato.  Questa procedura ha generato malcontento tra i docenti precari, che ritengono ingiusto dover affrontare ulteriori percorsi formativi e spese aggiuntive dopo aver già superato un concorso pubblico. Molti sottolineano come questa situ

I Concorsi docenti continueranno a non essere abilitanti Il Ministero conferma, precari sul piede di guerra

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha recentemente confermato che i concorsi per docenti continueranno a non avere valore abilitante. Questa decisione ha suscitato un'ondata di proteste tra i docenti precari, che vedono in essa un ulteriore ostacolo alla stabilizzazione della loro posizione lavorativa.

Secondo le linee guida attuali, i candidati che superano i concorsi senza possedere un'abilitazione all'insegnamento saranno assunti con contratti a tempo determinato. Durante il primo anno di servizio, questi docenti dovranno completare un percorso formativo universitario per acquisire l'abilitazione, sostenendo i relativi costi. Solo dopo aver ottenuto l'abilitazione e superato l'anno di prova, potranno accedere a un contratto a tempo indeterminato. 

Questa procedura ha generato malcontento tra i docenti precari, che ritengono ingiusto dover affrontare ulteriori percorsi formativi e spese aggiuntive dopo aver già superato un concorso pubblico. Molti sottolineano come questa situazione prolunghi la loro precarietà e renda più difficile la pianificazione di una carriera stabile nell'ambito dell'istruzione.

Il sindacato Asset Scuola ha espresso forte contrarietà rispetto a questa decisione ministeriale. È assolutamente ingiusto obbligare chi ha già superato un concorso a intraprendere un ulteriore percorso abilitante di carattere obbligatorio. Asset Scuola sottolinea come questa imposizione rappresenti un ulteriore ostacolo per i docenti precari, già gravati da anni di incertezza lavorativa.

Per ricevere aggiornamenti o assistenza invia un’email all’indirizzo [email protected] oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow