I Giochi Olimpici Esports si terranno a Riyadh nel 2027
La prima edizione dei Giochi Olimpici Esports si terrà nel 2027 a Riyadh, in Arabia Saudita. Il percorso di avvicinamento all’evento con le prime competizioni olimpiche inizierà già quest'anno. L’annuncio in data odierna da parte del Comitato Olimpico Internazionale. Il CIO ha fatto la storia nel luglio dello scorso anno, quando la 142ª sessione del Comitato ha deciso di creare i Giochi Olimpici Esports. Per la loro organizzazione, il CIO sta collaborando con il Comitato Olimpico e Paralimpico Saudita (SOPC). Nell'ambito di questa collaborazione, la Esports World Cup Foundation (EWCF) diventerà Founding Partner degli Olympic Esports Games. La partnership CIO-EWCF mira a creare un impatto duraturo, colmando il divario tra gli esports e gli sport tradizionali e ampliando le opportunità per i giocatori e le squadre che rappresentano il rispettivo Paese. In qualità di partner fondatore dei Giochi Olimpici Esports, la EWCF apporta la sua esperienza nella selezione dei giochi, nelle strut

La prima edizione dei Giochi Olimpici Esports si terrà nel 2027 a Riyadh, in Arabia Saudita. Il percorso di avvicinamento all’evento con le prime competizioni olimpiche inizierà già quest'anno. L’annuncio in data odierna da parte del Comitato Olimpico Internazionale.
Il CIO ha fatto la storia nel luglio dello scorso anno, quando la 142ª sessione del Comitato ha deciso di creare i Giochi Olimpici Esports. Per la loro organizzazione, il CIO sta collaborando con il Comitato Olimpico e Paralimpico Saudita (SOPC).
Nell'ambito di questa collaborazione, la Esports World Cup Foundation (EWCF) diventerà Founding Partner degli Olympic Esports Games. La partnership CIO-EWCF mira a creare un impatto duraturo, colmando il divario tra gli esports e gli sport tradizionali e ampliando le opportunità per i giocatori e le squadre che rappresentano il rispettivo Paese.
In qualità di partner fondatore dei Giochi Olimpici Esports, la EWCF apporta la sua esperienza nella selezione dei giochi, nelle strutture dei tornei e nel coinvolgimento dell'ecosistema per guidare l'innovazione nello sviluppo della manifestazione. Il CIO e la EWCF collaboreranno a stretto contatto con le principali parti interessate per stabilire percorsi di qualificazione, migliorare l'integrità competitiva e allineare gli ecosistemi nazionali di esports a standard globali più ampi.
La EWCF è un'organizzazione senza scopo di lucro impegnata a promuovere la crescita e lo sviluppo degli esports e del gioco in tutto il mondo. In quanto forza trainante della Esports World Cup, la EWCF lavora per elevare il settore modellando le strutture competitive, rafforzando l'ecosistema degli esports e garantendo l'integrità, la sostenibilità e la crescita degli esports.
La cooperazione tra il CIO e il SOPC è stata il tema principale di un incontro tra l’erede al trono e Primo Ministro dell'Arabia Saudita Mohammed bin Salman Al Saud, il Presidente del CIO Thomas Bach e il Presidente del SOPC e Ministro dello Sport Principe Abdulaziz bin Turki Al Faisal a Riyadh domenica scorsa (foto Royal Court).
Il Presidente Bach ha dichiarato: “Ora c'è una tabella di marcia molto chiara verso i primi storici Giochi Olimpici Esports. Con la Road to the Olympic Esports Games che inizia quest'anno, i Giochi stanno diventando realtà. Questa è un'ulteriore prova della forza della partnership tra il CIO e il SOPC in molti settori”.
Il Principe Abdulaziz bin Turki Al Faisal ha detto invece: “Oggi il percorso verso i primi Giochi Olimpici Esports è chiaro, con una tempistica immediata che va bene per tutte le parti e che vede la Road to Olympic Esports Games iniziare nel 2025. Insieme al CIO c'è un vero e proprio slancio, unità e chiarezza sulla strada da seguire, e ora ci si concentra sulla realizzazione. L'Arabia Saudita è già pronta ad accogliere il mondo e a fare la sua parte per aiutare i sogni di tanti atleti di esports a diventare realtà”.
La partnership tra il CIO e il SOPC arriva in un momento di crescita significativa dello sport in Arabia Saudita. Il regno ha organizzato oltre 100 eventi internazionali per uomini e donne, tra cui esports, calcio, motori, tennis, equitazione e golf, attirando più di tre milioni di appassionati.
I livelli complessivi di partecipazione sono più che triplicati dal 2015, raggiungendo quasi il 50% della popolazione del Paese. Anche il numero di federazioni sportive è triplicato nel corso di questo periodo, passando da 32 a 97.
Per dirigere i Giochi è stato istituito un comitato congiunto del CIO e del SOPC che è presieduto da Ser Miang Ng, membro CIO, e copresieduto dal Principe Abdulaziz bin Turki Al Faisal. Il comitato è composto da sei persone, tre per ciascun partner, e sta lavorando per definire i giochi che faranno parte del programma della prima edizione dei Giochi Olimpici Esports.
Qual è la vostra reazione?






