Il diritto di prelazione negli appalti per i servizi di manutenzione

lentepubblica.it Analisi del contesto in cui si potrebbe parlare di diritto di prelazione negli appalti per la manutenzione: tra continuità operativa e rispetto della concorrenza. Nel settore degli appalti pubblici, il principio della concorrenza è un pilastro fondamentale. Tuttavia, in alcuni casi, la necessità di garantire la continuità operativa e la sicurezza degli impianti può portare […] The post Il diritto di prelazione negli appalti per i servizi di manutenzione appeared first on lentepubblica.it.

Il diritto di prelazione negli appalti per i servizi di manutenzione

lentepubblica.it

Analisi del contesto in cui si potrebbe parlare di diritto di prelazione negli appalti per la manutenzione: tra continuità operativa e rispetto della concorrenza.


Nel settore degli appalti pubblici, il principio della concorrenza è un pilastro fondamentale. Tuttavia, in alcuni casi, la necessità di garantire la continuità operativa e la sicurezza degli impianti può portare a situazioni in cui l’affidatario della manutenzione ordinaria si trova in una posizione di vantaggio nell’assegnazione di interventi straordinari. Questo scenario solleva interrogativi su un possibile “diritto di prelazione” di fatto, sebbene non espressamente codificato nel D.Lgs. 36/2023.

 Indice dei contenuti

  1. Il contesto: affidamento della manutenzione straordinaria senza capitolo di spesa dedicato
  2. L’inquadramento normativo: quando è possibile affidare direttamente la manutenzione straordinaria?
  3. Il vantaggio competitivo dell’affidatario uscente e le implicazioni sulla concorrenza
  4. Le possibili criticità e il rischio di contenzioso
  5. Come prevenire problemi nei futuri affidamenti?
  6. Conclusioni

The post Il diritto di prelazione negli appalti per i servizi di manutenzione appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow