Il Gruppo Reggiani di Varallo Sesia porta la linea Azeta iTessuti a Milano Unica 40
In occasione dell’imminente edizione di Milano Unica, il Gruppo Reggiani Spa di Varallo Sesia presenterà Azeta iTessuti, una nuova linea firmata dal player tessile che troverà posto all’interno dello Spazio Moda In (al padiglione 22, stand G03-G05). La nuova linea sarà prodotta presso lo stabilimento di finissaggio e tintoria Azeta Srl di Valdilana, nel biellese, […]
![Il Gruppo Reggiani di Varallo Sesia porta la linea Azeta iTessuti a Milano Unica 40](https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/01/image0-1.jpeg)
In occasione dell’imminente edizione di Milano Unica, il Gruppo Reggiani Spa di Varallo Sesia presenterà Azeta iTessuti, una nuova linea firmata dal player tessile che troverà posto all’interno dello Spazio Moda In (al padiglione 22, stand G03-G05).
La nuova linea sarà prodotta presso lo stabilimento di finissaggio e tintoria Azeta Srl di Valdilana, nel biellese, unendo alle tecnologie di finissaggio tipicamente laniere ma riadattate prodotti cotonieri e rappresentando, dunque, un’eccezione e un’eccellenza nell’industria tessile della nobilitazione.
Nel cuore del distretto biellese, Azeta Srl negli anni ha diversificato la propria proposta industriale, introducendo finissaggi tipicamente cotonieri su tessuti lanieri e viceversa, creando una serie di contenuti unici nel loro genere. Un processo di innovazione ed evoluzione reso possibile grazie a continui investimenti tecnologici di potenziamento del proprio parco macchine.
La proposta di Azeta iTessuti si articola in cotoni e misti, pensati per un abbigliamento di fascia medio-alta, con un look luxury ma anche vintage, destinati al mondo leisure sia da uomo che da donna. A capo di questa nuova linea, Azeta Srl ha introdotto nel suo organico Daniele Piccinini, manager innovativo dall’esperienza trentennale e con una solida conoscenza del mondo cotoniero di alta gamma, esperto di prodotto e finissaggi ma anche profondo conoscitore dei mercati nelle loro evoluzioni più dinamiche.
Il Gruppo Reggiani Spa, da oltre mezzo secolo, è sinonimo di innovazione nel mondo tessile. In discontinuità con le tradizioni tessili del momento, cinquant’anni fa introdusse lycra nel mondo dell’abbigliamento classico, creando tessuti lanieri e cotonieri stretch mai esistiti prima, avviando così la prima grande rivoluzione del tessuto che da statico diventa confortevole e si muove accompagnando il corpo.
Con questo nuovo progetto, ii Gruppo Reggiani Spa di Varallo Sesia inizia dunque un nuovo piano industriale, innovando la sua proposta commerciale e di prodotto.
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)