Il legame tra genitori divorziati e ictus

Chi ha vissuto il divorzio dei propri genitori durante l'infanzia correrebbe un rischio maggiore di avere un ictus da anziano: la colpa potrebbe essere dello stress.

Il legame tra genitori divorziati e ictus
I figli di genitori divorziati hanno un maggior rischio di venire colpiti da ictus in età avanzata: è quanto emerge da uno studio pubblicato su PLOS, che ha coinvolto oltre 13.200 americani ultrasessantacinquenni i cui genitori avevano divorziato durante la loro infanzia. I risultati parlano chiaro: anche prendendo in considerazione altri fattori di rischio associati all'ictus – come il fumo, l'assenza di attività fisica, i bassi livelli di educazione, il diabete e la depressione – i figli di genitori divorziati quando erano bambini avevano una probabilità di soffrire di ictus maggiore del 61% rispetto a chi aveva avuto dei genitori uniti durante l'infanzia.. Come depressione e diabete. Dai risultati emerge che il divorzio dei genitori è paragonabile come "fattore di rischio" a malattie come la depressione e il diabete. Anche se non viene dimostrato in alcun modo – è importante sottolinearlo – un legame di causa-effetto tra le due cose, lo studio fa riflettere su una forte associazione che è necessario approfondire. «Speriamo che i risultati ispirino altri esperti a esaminare la questione a fondo», commenta Esme Fuller-Thomson, una degli autori. L'analisi, che non ha coinvolto persone vittime di abusi durante l'infanzia, conferma quanto scoperto da una ricerca del 2010 – condotta dagli stessi autori su un diverso campione di popolazione – che aveva portato a risultati simili.. Colpa dello stress? Gli esperti non hanno chiaro il perché di questa associazione, ma ipotizzano l'esistenza di fattori biologici e sociali: «Da un punto di vista biologico, il divorzio dei propri genitori durante l'infanzia potrebbe portare al raggiungimento di alti livelli di ormoni dello stress», spiega Fuller-Thomson: «e questa esperienza potrebbe influenzare lo sviluppo del cervello e l'abilità del bambino di rispondere allo stress». Se questa associazione verrà confermata da studi futuri, conoscere la situazione familiare dei propri pazienti potrà essere d'aiuto ai medici per agire preventivamente su quelli che rischiano maggiormente di avere un ictus..

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow