Il mistero del Galloway Hoard: il tesoro vichingo in Scozia e la nuova scoperta

Nel 2014, un agricoltore scozzese ha fatto una scoperta straordinaria: il Galloway Hoard, una delle più ricche collezioni di manufatti risalenti all’epoca vichinga mai rinvenute in Gran Bretagna. Questo tesoro, sepolto intorno all’anno 900 d.C., ha attirato l’attenzione degli archeologi di tutto il mondo per la varietà e la qualità degli oggetti contenuti. Oggi, una […] The post Il mistero del Galloway Hoard: il tesoro vichingo in Scozia e la nuova scoperta first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra. L'articolo Il mistero del Galloway Hoard: il tesoro vichingo in Scozia e la nuova scoperta proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Il mistero del Galloway Hoard: il tesoro vichingo in Scozia e la nuova scoperta

Nel 2014, un agricoltore scozzese ha fatto una scoperta straordinaria: il Galloway Hoard, una delle più ricche collezioni di manufatti risalenti all’epoca vichinga mai rinvenute in Gran Bretagna. Questo tesoro, sepolto intorno all’anno 900 d.C., ha attirato l’attenzione degli archeologi di tutto il mondo per la varietà e la qualità degli oggetti contenuti. Oggi, una nuova analisi ha finalmente svelato il mistero dietro un’iscrizione runica incisa su uno dei preziosi bracciali d’argento ritrovati nel sito, gettando nuova luce sulla possibile proprietà e funzione del tesoro.

Il Galloway Hoard: un tesoro unico nel suo genere

Il Galloway Hoard comprende più di 100 oggetti di epoche e culture diverse, testimoniando la vastità delle connessioni commerciali dell’epoca vichinga. Tra i manufatti più preziosi si trovano:

  • Una croce d’argento anglosassone finemente decorata.
  • Una giara di cristallo di rocca con iscrizioni in latino.
  • Fili d’oro, spille e monete provenienti non solo dalle isole britanniche, ma anche dall’Europa continentale e persino dall’Asia.

Gli studiosi ritengono che il tesoro sia stato sepolto in un momento di grande instabilità, forse per proteggerlo da incursioni o saccheggi. Tuttavia, fino a poco tempo fa, la sua esatta funzione e il proprietario rimanevano un mistero.

Il significato dell’iscrizione runica

Uno degli elementi più affascinanti del Galloway Hoard è un bracciale d’argento decorato con un’iscrizione runica. Per anni, gli studiosi hanno cercato di decifrare il messaggio inciso, e finalmente una nuova analisi linguistica ha permesso di formulare un’interpretazione plausibile.

L’iscrizione recita: “DIS IS ЇIGNA ˑFˑ”, che gli esperti hanno tradotto in una variante arcaica dell’inglese antico. La parola DIS potrebbe significare “this” (questo), mentre ЇIGNA sembra derivare dall’antico inglese higna, un termine legato alla comunità. Il simbolo F, separato da punti, potrebbe essere interpretato come feoh, che nell’antica tradizione germanica rappresenta ricchezza o proprietà.

In base a questa traduzione, l’iscrizione potrebbe significare “Questa è la ricchezza della comunità”, suggerendo che il tesoro non appartenesse a un singolo individuo, ma a un gruppo, forse una comunità religiosa.

Un tesoro vichingo di origine religiosa?

Se l’interpretazione dell’iscrizione è corretta, il Galloway Hoard potrebbe essere appartenuto a un’istituzione religiosa anglosassone. Gli studiosi sottolineano che il termine higna è spesso usato in contesti legati alla Chiesa in documenti anglosassoni. Questo potrebbe significare che il tesoro fosse stato sepolto da monaci o membri di una comunità cristiana per proteggerlo dalle incursioni vichinghe.

Un’altra teoria suggerisce che il tesoro fosse parte di una donazione o un riscatto, usato per negoziare la pace con i vichinghi o per assicurarsi protezione. La presenza di oggetti provenienti da diverse regioni del mondo suggerisce che coloro che possedevano il tesoro avessero accesso a una vasta rete commerciale.

Il futuro del Galloway Hoard

Oggi, il Galloway Hoard è conservato ed esposto presso la National Museums Scotland, dove viene studiato da un team di esperti per comprendere meglio il suo significato storico. La nuova scoperta dell’iscrizione runica rappresenta un passo fondamentale nella ricerca, ma molte domande rimangono senza risposta: chi esattamente possedeva il tesoro? Perché è stato sepolto? E da chi è stato dimenticato?

Quello che è certo è che il Galloway Hoard continua ad affascinare storici, archeologi e appassionati di storia vichinga, offrendo una finestra unica su un’epoca di grande trasformazione per la Scozia e per l’Europa intera.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

The post Il mistero del Galloway Hoard: il tesoro vichingo in Scozia e la nuova scoperta first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo Il mistero del Galloway Hoard: il tesoro vichingo in Scozia e la nuova scoperta proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow