Il Papa: l’università sia inclusiva, serve lentezza per comprendere e cambiare

Messaggio del Pontefice per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo palermitano. Attraverso lo studio i giovani devono immergersi nella realtà, scrive Francesco, e tenere conto delle sue parti “rimosse o scartate”, perché è “più dai margini” che dai “centri di potere” che si comprendono “le grandi questioni del presente e del futuro”. L'intelligenza umana è “irriducibile ad algoritmi e a processi logici”, tende, nel profondo, alla “ricerca del bene”, al quale si giunge "solo insieme" Leggi Tutto  

Il Papa: l’università sia inclusiva, serve lentezza per comprendere e cambiare

Messaggio del Pontefice per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo palermitano. Attraverso lo studio i giovani devono immergersi nella realtà, scrive Francesco, e tenere conto delle sue parti “rimosse o scartate”, perché è “più dai margini” che dai “centri di potere” che si comprendono “le grandi questioni del presente e del futuro”. L'intelligenza umana è “irriducibile ad algoritmi e a processi logici”, tende, nel profondo, alla “ricerca del bene”, al quale si giunge "solo insieme"

Leggi Tutto

 

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow