„Il pescatore“: un porto di Calabria nel cuore della Germania
Nella foto: Giovanni Curia e Mari Gentile Nel cuore del Baden-Württemberg, a...

Nel cuore del Baden-Württemberg, a Schorndorf, in provincia di Stoccarda, sorge un ristorante che ha saputo conquistare il pubblico tedesco e internazionale con la sua autenticità: Il Pescatore. Aperto nel 2018 da Giovanni Curia e Mari Gentile, il locale nasce con un obiettivo ben preciso: portare in Germania la tradizione culinaria e marinara della costa ionica calabrese, in particolare quella di Cariati.
Oltre alla cucina tipica del Sud Italia, Il Pescatore si distingue per un elemento unico al mondo: il „Muro dei Ricordi“, una parete di ben 25 metri adornata con oltre 2.000 fotografie in bianco e nero. Le immagini, raccolte in cinque anni da diverse parti del mondo, ritraggono i primi emigranti cariatesi giunti in Germania negli anni ’50. Questa iniziativa ha reso il ristorante non solo un luogo di ristoro, ma anche un vero e proprio museo della memoria.
L’atmosfera è ulteriormente arricchita da elementi tipici della tradizione marinara, tra cui un braciere del 1900, ancore, reti da pesca, una lampara e persino un gozzo sorrentino di sei metri, simbolo della cultura marinara calabrese. Per queste caratteristiche, diversi giornali hanno ribattezzato il ristorante come “Il museo dei figli del mare”.
La notorietà de Il Pescatore ha superato i confini locali, tanto che il celebre quotidiano tedesco Bild Zeitung lo ha definito “unico al mondo” per la sua storia e il suo concept innovativo. Il locale, illuminato da eleganti luci LED blu che esaltano il suggestivo sfondo delle fotografie, è considerato uno dei più affascinanti della Germania. Ogni anno, migliaia di clienti provenienti non solo dalla Germania, ma anche da Svizzera, Francia e Austria, lo scelgono per vivere un’esperienza culinaria autentica.
La cucina de Il Pescatore è fedele alla tradizione calabrese e si distingue per l’uso esclusivo di prodotti provenienti dalla Calabria. Tra i piatti più richiesti spiccano la zuppa di pesce, il polpo con patate, le alici alla marinara e la pasta ai frutti di mare, preparati secondo le ricette dei pescatori di un tempo. Nessuna concessione alla cucina commerciale o turistica: ogni piatto racconta una storia di radici, passione e autenticità.
Ma Il Pescatore non è solo cibo: è anche cultura e intrattenimento. Sui social, le sue pagine vantano oltre 100.000 follower, e il ristorante ha portato per la prima volta in Germania alcuni tra i più noti artisti calabresi, come Cece Barretta, Teresa Merante e Antonio Londino, per far conoscere anche la musica tradizionale della regione.
“Mai nessuno aveva avuto l’idea di creare qualcosa del genere”, affermano con orgoglio i fondatori Giovanni Curia e Mari Gentile. “Con amore per le nostre origini e tanta passione nel cuore, abbiamo realizzato un sogno: portare in Germania un angolo autentico di Calabria, unico nel suo genere.”
Oggi, Il Pescatore è considerato un vero e proprio simbolo della tradizione calabrese all’estero, un punto di riferimento per gli amanti della cucina marinara e per tutti coloro che vogliono ritrovare un pezzo della propria storia lontano da casa.
Qual è la vostra reazione?






