Il Premio Strega Paolo Giordano presenterà il suo nuovo libro Tasmania da Rizzoli
Un romanzo che attraversa crisi personali e globali, tra emergenza climatica e...

Un romanzo che attraversa crisi personali e globali, tra emergenza climatica e ricerca di senso, in dialogo con lo scrittore Hisham Matar a New York

Paolo Giordano, autore vincitore del Premio Strega con La solitudine dei numeri primi, sarà ospite della Rizzoli Bookstore di New York il prossimo 28 marzo per presentare il suo ultimo romanzo, Tasmania. L’incontro si terrà dalle 18 alle 20 nella storica sede al 1133 di Broadway e vedrà lo scrittore dialogare con il collega Hisham Matar, premio Pulitzer per l’autobiografia Il ritorno. L’evento, organizzato in collaborazione con la Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU, sarà seguito da una sessione di firmacopie.
Nel nuovo romanzo, tradotto in inglese da Antony Shugaar, Giordano affronta le inquietudini di un mondo in crisi attraverso la lente personale di un protagonista che, dopo aver perso il futuro che aveva immaginato per sé, si mette alla ricerca di un nuovo senso nelle relazioni e nelle cose. Tasmania è un racconto che intreccia dimensioni intime e globali, toccando temi come l’emergenza climatica, le tensioni geopolitiche e la fragilità umana.
Il dialogo con Hisham Matar promette di aggiungere ulteriori strati di riflessione al romanzo, aprendo uno spazio di confronto tra due voci letterarie che da prospettive diverse indagano il disorientamento del presente. La scelta di New York, città che da sempre ospita e amplifica le letterature del mondo, si inserisce nel percorso internazionale di promozione del libro, già accolto con interesse in Italia e in Europa.
Il volume sarà disponibile all’acquisto in libreria al prezzo di 18,99 dollari. L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti, ancora prenotabili sul sito di Rizzoli. Per la comunità italiana di New York, rappresenta un’occasione preziosa per ascoltare da vicino uno degli autori più significativi della narrativa contemporanea, in un contesto che continua a coltivare il dialogo tra la cultura italiana e quella americana.
Condividi questo articolo sui Social
Post Correlati
Ritorna il camping di lusso Governors Island
7 Maggio 2024
Se stai cercando una fuga perfetta dalla frenesia della città senza allontanarti troppo, Governors Island potrebbe essere la tua destinazione ideale. E se desideri trasformare questa breve fuga in un’esperienza indimenticabile, Collective Retreats è pronto ad accoglierti con le sue
I primi vent’anni della Fondazione Italia USA
27 Marzo 2025
Il 4 luglio di quest’anno, la stessa data in cui si celebra l’Independence Day negli Stati Uniti, la Fondazione Italia USA compie vent’anni. Era il 2005 quando venne costituita ufficialmente, con l’obiettivo dichiarato di promuovere l’amicizia tra l’Italia e gli
Il Riferimento della comunità italiana di New York.
Info
Benvenuti nel cuore della Grande Mela con “IlNewyorkese”. Siamo il riferimento della comunità italiana di New York in un modo unico, tra narrazioni, sogni, segreti svelati e aspirazioni in divenire. “IlNewyorkese” vi condurrà attraverso aneddoti, storie di successo e sfide, svelando sogni tra grattacieli e vicoli nascosti.
Link Utili
Seguici sui Social
IlNewyorkese è parte di “Italia America Reputation Lab INC” a nonprofit organization under section 510(c)(3) of the IRS Code | New York Copyright © 2025 . All rights reserved.
Qual è la vostra reazione?






