Il turnover 2024 di Oniverse cresce del 13,5% e supera i 3,5 miliardi
Si chiude sopra i 3,5 miliardi di euro di ricavi il 2024 di Oniverse. Un risultato che segna una crescita del 13,5% a cambi correnti (+15,4% a cambi costanti) rispetto ai 3,1 miliardi totalizzati nel 2023. La quota di fatturato prodotto all’estero ha raggiunto i 2,2 miliardi di euro. Durante l’anno il gruppo veneto ha […]

Si chiude sopra i 3,5 miliardi di euro di ricavi il 2024 di Oniverse. Un risultato che segna una crescita del 13,5% a cambi correnti (+15,4% a cambi costanti) rispetto ai 3,1 miliardi totalizzati nel 2023. La quota di fatturato prodotto all’estero ha raggiunto i 2,2 miliardi di euro. Durante l’anno il gruppo veneto ha investito – si legge nella nota – 280 milioni di euro “in tutti gli ambiti di attività”, al di sotto dei 563 milioni di euro stanziati nel fiscal year precedente.
Al 31 dicembre 2024 il gruppo – con i suoi marchi tra i quali, nel segmento fashion, Calzedonia, Intimissimi, Intimissimi Uomo, Falconeri, Atelier Emé e Antonio Marras – ha operato attraverso 5.732 punti vendita, di cui 3.798 all’estero e 1.934 in Italia. Il 2024 ha assistito all’opening di 88 nuovi indirizzi, un numero inferiore rispetto ai 314 (di cui 248 all’estero) del 2023.
Sono stati interessati dalle nuove aperture soprattutto Italia, Messico, Stati Uniti, Germania e Francia. Presente in 59 paesi, il gruppo intende perseguire “una politica di consolidamento della sua leadership nei principali mercati europei, continuando lo sviluppo anche in paesi extraeuropei ritenuti interessanti”.
Nel retail, oltre alle aperture di nuovi punti vendita, prosegue il progetto di “integrazione globale tra negozi ed e-commerce, al fine di offrire al consumatore un ampio ventaglio di alternative di acquisto adatte ai diversi gusti e contesti locali”, spiega il pleayer guidato da Sandro Veronesi.
Oniverse presidia inoltre il settore enogastronomico con la catena di negozi Signorvino, enoteche con ristorazione leggera, e con il progetto Oniwines. Signorvino conta attualmente 41 punti vendita, di cui 39 in Italia e due all’estero; nel corso del 2025 si prevede l’inaugurazione di dieci nuovi punti vendita. Presidiato anche il settore nautico con Cantiere del Pardo, azienda specializzata nella produzione di premium yachts a vela e a motore, protagonista di una strategia di potenziamento nel 2024 destinata a proseguire nel 2025.
Qual è la vostra reazione?






