Infarto nelle donne: crescono i numeri, serve consapevolezza sui sintomi

In Italia ogni cinque minuti una donna viene colpita da una patologia cardiovascolare. Sono 124mila i casi annui con un tasso di mortalità del 31%. La cardiopatia ischemica principale causa di infarto nelle donne colpisce una donna su nove tra i 45 e i 64 anni e una su tre dopo i 65 anni.
I sintomi sconosciuti dell’infarto delle donne
Purtroppo però la maggior parte delle donne non conosce i sintomi femminili delle malattie cardiovascolari e li sottovaluta. Non solo, le donne fanno pochi screening e vengono trattate in minor misura con farmaci appropriati in fase di infarto acuto. Non sono però destinate a rimanere nell’ombra. Anzi, l’Ospedale Monzino con l‘agenzia VML Italy ha realizzato una campagna di sensibilizzazione “le donne nel cuore” che ha lo scopo di promuovere maggiore consapevolezza e la cultura della prevenzione cardiaca nelle donne.
L’importanza della comunicazione
«La maggioranza delle donne non conosce i sintomi femminili delle malattie cardiovascolari o li sottovaluta – spiega nel podcast Sanità 10eLode di Quotidiano della Salute la dottoressa Daniela Trabattoni responsabile del women heart center del Centro cardiologico Monzino –. Inoltre, rispetto agli uomini le donne sono sottoposte ad un minor numero di indagini di screening. Occorre dunque sensibilizzare e diffondere le conoscenze».
Ascolta il podcast Sanità 10eLode di Quotidiano della Salute.
L'articolo Infarto nelle donne: crescono i numeri, serve consapevolezza sui sintomi proviene da Quotidiano della salute.
Qual è la tua reazione?






