Innovativa tecnologia laser permette sorveglianza di precisione a lunga distanza

Un nuovo sistema LiDAR sviluppato nel Regno Unito consente di rilevare volti umani fino a 10 km di distanza

Innovativa tecnologia laser permette sorveglianza di precisione a lunga distanza

Un nuovo sistema sistema LiDAR (Light Detection and Ranging) è stato sviluppato dai ricercatori dell'Università Heriot-Watt nel Regno Unito. Questa tecnologia all'avanguardia, basata su un sistema "single-photon time-of-flight", permette di acquisire immagini tridimensionali ad alta risoluzione di oggetti a grande distanza, anche in condizioni di scarsa visibilità.

Il cuore di questa innovazione risiede nell'utilizzo di un rilevatore di fotoni singoli a nanofili superconduttori (SNSPD), sviluppato in collaborazione tra il MIT e il JPL della NASA. Questo dispositivo ultrasensibile è in grado di registrare singoli fotoni, consentendo l'utilizzo di laser a bassa potenza sicuri per gli occhi, ideali per misurazioni rapide a lunga distanza.

"Il nostro sistema utilizza un rilevatore di fotoni singoli con un'efficienza circa doppia rispetto ai rilevatori impiegati in sistemi LiDAR simili", spiega Aongus McCarthy, primo autore dello studio. "Inoltre, la risoluzione temporale del sistema è almeno 10 volte superiore, permettendo di raccogliere più fotoni diffusi dal bersaglio e ottenere una risoluzione spaziale molto più elevata."


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow