Intelligenza Artificiale, la docente di Bioetica e Psicologia Alessandra Gorini: «L’inquietudine nasce dal fatto che l'IA è vista non per quello che è, ovvero una macchina che funziona grazie a degli algoritmi, ma come se fosse “qualcuno”»

Aprile 15, 2025 - 17:00
 0
Intelligenza Artificiale, la docente di Bioetica e Psicologia Alessandra Gorini: «L’inquietudine nasce dal fatto che l'IA è vista non per quello che è, ovvero una macchina che funziona grazie a degli algoritmi, ma come se fosse “qualcuno”»
Non si può prescindere da un'educazione sulla tecnologia che esiste oggi. Che spieghi i meccanismi, i vantaggi e soprattutto i rischi di strumenti con cui abbiamo a che fare ogni giorno: cellulare, social network e, in primis, Intelligenza Artificiale. Ne ha parlato la Docente dell'Università Statale al Giardino delle Idee, durante la Milano Design Week

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News