iPhone 16e delude sul fronte fotografico nonostante la fotocamera da 48 MP
iPhone 16e delude sul fronte fotografico nonostante la fotocamera da 48 MP L’iPhone 16e si presenta come un’alternativa più economica all’iPhone 16, ma alcune limitazioni software lo rendono meno interessante per gli appassionati di fotografia. Nonostante il dispositivo sia dotato della stessa fotocamera principale da 48 megapixel dei modelli superiori, Apple ha deciso di escludere i nuovi Stili Fotografici, mantenendo la versione originale introdotta con iPhone 13. [...]

iPhone 16e delude sul fronte fotografico nonostante la fotocamera da 48 MP

L’iPhone 16e si presenta come un’alternativa più economica all’iPhone 16, ma alcune limitazioni software lo rendono meno interessante per gli appassionati di fotografia. Nonostante il dispositivo sia dotato della stessa fotocamera principale da 48 megapixel dei modelli superiori, Apple ha deciso di escludere i nuovi Stili Fotografici, mantenendo la versione originale introdotta con iPhone 13.
Questa funzionalità consente di personalizzare il tono, il contrasto e il calore delle immagini già in fase di scatto, evitando l’applicazione dei classici filtri successivamente. Sugli iPhone 16, la nuova generazione degli Stili Fotografici permette anche di modificare questi parametri dopo lo scatto, offrendo un controllo maggiore in fase di post-produzione. Sul 16e, invece, questa possibilità è assente, nonostante il chip A18 sia perfettamente in grado di supportarla.
La mancanza non riguarda solo gli Stili Fotografici. L’iPhone 16e, pur avendo lo stesso obiettivo da 48 MP con zoom ottico 2x, non supporta le modalità avanzate di ritratto introdotte sugli altri modelli. Manca la possibilità di cambiare il soggetto della foto dopo lo scatto e non sono presenti le modalità video Cinematic e Action, anche se è presente la nuova funzione Audio Mix per migliorare il bilanciamento sonoro delle registrazioni.
La scelta di limitare queste funzioni sembra più una strategia commerciale che una necessità tecnica. L’iPhone 16e avrebbe potuto offrire un’esperienza fotografica completa, ma Apple ha preferito mantenere una netta distinzione tra questo modello e gli altri della gamma.
Chi acquista un iPhone 16e riceve uno smartphone potente, ma con una fotocamera che non sfrutta appieno le sue potenzialità. Per chi dà priorità alla fotografia, la differenza con l’iPhone 16 potrebbe giustificare il costo aggiuntivo. Chi, invece, cerca un dispositivo efficiente per l’uso quotidiano, potrebbe accettare il compromesso senza troppi rimpianti.
Qual è la vostra reazione?






