iPhone 16e, tutti i motivi per (non) comprarlo

Pro e contro del modello "economico" (ma lo è davvero?) appena uscito

iPhone 16e, tutti i motivi per (non) comprarlo

Si sono aperti ufficialmente ieri, 21 febbraio 2025, i preordini di iPhone 16e, uno degli smartphone più attesi (prima) e discussi (poi) dell'ultimo periodo. C'è chi lo ama e chi lo odia; in effetti, la sua caratteristica principale è l'essere "divisivo", presentando tanti pro per quasi altrettanti contro. Decidete voi quali pesino di più, in base alle vostre personali esigenze/aspettative. Ad esempio: vale la pena rinunciare a MagSafe, per avere Apple Intelligence? E a un refresh rate più alto, per avere il tasto Azione? Perché per essere "economico", questo iPhone ha dovuto rinunciare a qualcosa, è chiaro. D'altra parte, il cambio di nome e la più stretta integrazione nella lineup corrente vogliono dire che qualche innovazione – anche esclusiva – c'è stata. Vediamo anzitutto queste.

IPHONE 16E: TUTTI I PRO

1. Tanta potenza (per Apple Intelligence) ⚡️

iPhone 16e è presentato come l'iPhone più nuovo, al prezzo più conveniente, tra quelli progettati per Apple Intelligence. 16e arriva dove il 15 non era riuscito, grazie ai suoi 8 GB di RAM e al chip di ultimissima generazione Apple A18. La memoria interna parte da 128 GB, ma in tal caso non c'è differenza rispetto ad iPhone 15.

La GPU 4-core promette di far girare "alla grande" tutto, dalla generazione delle immagini basata sull’AI alle classiche sessioni di gioco su titoli impegnativi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow