Israele mette al bando l'organizzazione umanitaria UNRWA

lentepubblica.it Il 30 gennaio 2025 ha segnato l’entrata in vigore di due nuove leggi dello Stato di Israele che mettono al bando l’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Rifugiati Palestinesi): ecco cosa rischiano adesso sfollati e rifugiati. Questa normativa revisionata potrebbero compromettere gravemente il lavoro di una delle principali organizzazioni umanitarie […] The post Israele mette al bando l'organizzazione umanitaria UNRWA appeared first on lentepubblica.it.

Israele mette al bando l'organizzazione umanitaria UNRWA

lentepubblica.it

Il 30 gennaio 2025 ha segnato l’entrata in vigore di due nuove leggi dello Stato di Israele che mettono al bando l’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Rifugiati Palestinesi): ecco cosa rischiano adesso sfollati e rifugiati.


Questa normativa revisionata potrebbero compromettere gravemente il lavoro di una delle principali organizzazioni umanitarie attive a Gaza, Gerusalemme Est e Cisgiordania. Le leggi, approvate a ottobre, potrebbero infatti impedire a Israele di interagire con l’agenzia e limitare la sua operatività nei territori palestinesi, cambiando il ruolo di Israele come potenza occupante e alterando la fornitura di assistenza a milioni di rifugiati palestinesi.

L’impatto immediato del bando di Israele a UNRWA

L’UNRWA è da decenni il principale fornitore di servizi umanitari fondamentali, come sanità e istruzione, per oltre sei milioni di rifugiati palestinesi. Tuttavia, le nuove normative israeliane, se applicate, avrebbero un impatto devastante sul suo operato. Secondo Jonathan Fowler, portavoce dell’agenzia, le misure rischiano di bloccare tutte le operazioni nelle aree sotto il controllo israeliano. Già da ora, l’agenzia sta affrontando difficoltà, con una riduzione dei visti per il personale internazionale, che ha dovuto evacuare la sede di Gerusalemme Est e trasferirsi ad Amman, in Giordania.

La responsabilità di Israele come potenza occupante

In base al diritto internazionale, Israele, come potenza occupante, ha l’obbligo di garantire il benessere della popolazione nei territori che controlla. L’UNRWA, che opera nei Territori Palestinesi Occupati dal 1967, ha sempre svolto un ruolo fondamentale nel fornire servizi di base, ma ora, con le nuove leggi, questa responsabilità potrebbe ricadere interamente su Israele. Le autorità israeliane dovranno, quindi, affrontare l’onere finanziario e organizzativo di gestire i servizi che ha tradizionalmente fornito quest’agenzia, con un bilancio annuale di circa un miliardo di dollari.

The post Israele mette al bando l'organizzazione umanitaria UNRWA appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow