Italia, unico Paese europeo nella Top 10 globale degli edifici certificati LEED

Italia all'ottavo posto nella Top 10 degli edifici certificati LEED.

Italia, unico Paese europeo nella Top 10 globale degli edifici certificati LEED

Anche nel 2024, l’US Green Building Council ha pubblicato la classifica globale (escludendo gli Stati Uniti) dei Paesi e delle Regioni che hanno ottenuto la certificazione LEED che riguarda i migliori risultati nella progettazione, realizzazione e gestione di edifici sostenibili. Nonostante il nostro patrimonio edilizio necessiti di un ampio intervento di riqualificazione per adattarsi agli standard europei, ridurre la povertà energetica e contrastare gli sprechi, l’Italia rientra nella top ten dell’edilizia certificata.

OTTAVA POSIZIONE PER L’ITALIA

Anche l’anno scorso l’Italia si è confermata tra i protagonisti della sostenibilità edilizia a livello globale, mantenendo un posto stabile nella classifica dei dieci Paesi con il maggior numero di edifici certificati LEED. Infatti, grazie a 174 progetti certificati e una superficie complessiva di oltre 2,1 milioni di metri quadrati, il nostro Paese si posiziona all’ottavo posto nella Top 10 internazionale dell’edilizia sostenibile.

Il patrimonio immobiliare certificato LEED in Italia ha permesso di risparmiare 330 mila tonnellate di rifiuti da costruzione, 170 mila tonnellate di CO2 e 1,3 miliardi di litri di acqua potabile, generando un beneficio economico di 111 milioni di euro. Inoltre, il Bel Paese è l’unico europeo presente nella Top 10 mondiale dell’edilizia certificata, consolidando il suo ruolo nel settore della sostenibilità.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow