La Cina punta alla Luna: nuovo satellite per supportare le missioni con equipaggio

La Cina pianifica l'invio di astronauti sulla superficie lunare entro il 2030 con un innovativo programma spaziale

La Cina punta alla Luna: nuovo satellite per supportare le missioni con equipaggio

L'agenzia spaziale cinese per i voli umani (CMSEO) ha avviato un processo di gara per la realizzazione di un satellite lunare che avrà un ruolo determinante nel supportare le prime missioni con equipaggio sulla Luna. L'annuncio, pubblicato il 14 febbraio 2025, invita aziende e istituzioni nazionali a partecipare al processo di selezione, con scadenza fissata all'8 marzo.

Il satellite, secondo quanto riportato nel documento, avrà il compito di raccogliere dati topografici ad alta precisione delle regioni lunari a bassa latitudine, mappare la distribuzione delle principali risorse minerarie e identificare i minerali caratteristici. Questi obiettivi suggeriscono che la Cina sta pianificando i suoi primi atterraggi con equipaggio in zone più vicine all'equatore lunare, seguendo un approccio simile alle storiche missioni Apollo americane, ma differenziandosi dal programma Artemis che punta invece al polo sud.

Le precedenti missioni robotiche cinesi Chang'e-4 e Chang'e-6 si sono concentrate sulle medie latitudini del lato nascosto della Luna. Il programma prevede il primo tentativo di atterraggio polare nel 2026 con la missione Chang'e-7, che mira a una precisione nell'ordine delle decine di metri.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow