La Cina svela il più grande impianto laser per la fusione nucleare del mondo
Immagini satellitari rivelano un mega progetto che potrebbe cambiare il futuro dell'energia pulita e delle armi nucleari
Le immagini satellitari hanno rivelato un ambizioso progetto cinese nella città di Mianyang, nel sud-ovest del paese: la costruzione del più grande impianto di fusione laser mai realizzato. La struttura, che supera del 50% le dimensioni dell'attuale leader mondiale, il National Ignition Facility (NIF) degli Stati Uniti, rappresenta un significativo passo avanti nella ricerca sulla fusione nucleare.
Secondo l'analisi condotta da Decker Eveleth, ricercatore presso l'organizzazione indipendente statunitense CNA Corp, la struttura presenta una configurazione particolare con quattro "bracci" esterni destinati ad ospitare i sistemi laser e una camera centrale per gli esperimenti. Quest'ultima conterrà una camera target dove gli isotopi di idrogeno verranno sottoposti al processo di fusione attraverso l'utilizzo di laser ad alta potenza.
La fusione laser, tecnicamente nota come fusione a confinamento inerziale, rappresenta una delle frontiere più promettenti nella ricerca energetica. Questa tecnologia mira a replicare in laboratorio i processi che alimentano il sole e le stelle, utilizzando laser estremamente potenti per creare condizioni di calore e pressione tali da innescare reazioni di fusione nucleare su microscala.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?