La Coppa del Mondo approda in Norvegia: convocate 11 velociste azzurre per il trittico di Kvitfjell
Sono 11 le azzurre selezionate per l’appuntamento con la velocità femminile della Coppa del Mondo in programma tra mercoledì 26 febbraio e domenica 2 marzo a Kvitfjell (Norvegia) dove, dopo le due prove cronometrate, si disputeranno una doppia discesa libera ed un super-G. L'Italia si presenterà al trittico di gare nella località scandinava con Federica Brignone (foto ANSA), Sofia Goggia, Marta Bassino, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Sara Allemand, Nicol Delago, Elena Curtoni, Nadia Delago, Asja Zenere e Vicky Bernardi. Sale l’attesa per rivedere all’opera Brignone, reduce dal doppio successo in slalom gigante firmato nell’ultimo weekend del massimo circuito a Sestriere e che sulla neve della celebre 'Olympiabakken' nel 2024 riuscì a trionfare in super-G. La carabiniera di La Salle, inoltre, comanda nettamente la classifica generale con 999 punti davanti alla svizzera Lara Gut-Behrami (809) e alla croata Zrinka Ljutic (753). In testa alla graduatoria di discesa, quindi, c’è sempre l

Sono 11 le azzurre selezionate per l’appuntamento con la velocità femminile della Coppa del Mondo in programma tra mercoledì 26 febbraio e domenica 2 marzo a Kvitfjell (Norvegia) dove, dopo le due prove cronometrate, si disputeranno una doppia discesa libera ed un super-G.
L'Italia si presenterà al trittico di gare nella località scandinava con Federica Brignone (foto ANSA), Sofia Goggia, Marta Bassino, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Sara Allemand, Nicol Delago, Elena Curtoni, Nadia Delago, Asja Zenere e Vicky Bernardi.
Sale l’attesa per rivedere all’opera Brignone, reduce dal doppio successo in slalom gigante firmato nell’ultimo weekend del massimo circuito a Sestriere e che sulla neve della celebre 'Olympiabakken' nel 2024 riuscì a trionfare in super-G. La carabiniera di La Salle, inoltre, comanda nettamente la classifica generale con 999 punti davanti alla svizzera Lara Gut-Behrami (809) e alla croata Zrinka Ljutic (753). In testa alla graduatoria di discesa, quindi, c’è sempre la veterana valdostana (289), in vantaggio sia rispetto a Goggia (260) sia all’austriaca Cornelia Huetter (208). Occhi puntati anche sulla bergamasca, che in questa specialità in Norvegia conquistò la piazza d'onore nel 2023. La leader della classifica di super-G, infine, è la già citata Gut-Behrami (385) ma Brignone e Goggia sono subito dietro di lei rispettivamente in seconda ed in terza piazza con 310 e 246 punti. Di seguito il programma del fine settimana con gli orari nel dettaglio. (agc)
KVITFJELL: IL PROGRAMMA
Mercoledì 26 febbraio
TBA - 1ª prova di discesa femminile
Giovedì 27 febbraio
TBA - 2ª prova di discesa femminile
Venerdì 28 febbraio
10.30 - Discesa libera femminile
Sabato 1° marzo
10.30 - Discesa libera femminile
Domenica 2 marzo
10.30 - Super-G femminile
Qual è la vostra reazione?






