La Marina degli Stati Uniti vieta DeepSeek AI per motivi di sicurezza

L’intelligenza artificiale cinese DeepSeek AI finisce sotto accusa: preoccupazioni per la sicurezza nazionale e il possibile accesso ai dati militari

La Marina degli Stati Uniti vieta DeepSeek AI per motivi di sicurezza

La Marina degli Stati Uniti ha ufficialmente vietato l’uso della piattaforma di intelligenza artificiale DeepSeek AI sui suoi vascelli e tra il personale militare. Il divieto arriva pochi giorni dopo che DeepSeek ha dimostrato prestazioni comparabili a quelle dei modelli avanzati di OpenAI e altre aziende americane. La notizia è stata riportata da CNBC, che ha confermato l’autenticità dell’ordine tramite un portavoce della Marina.

DeepSeek AI ha attirato l’attenzione mondiale per la sua efficienza e il suo costo ridotto, ma il suo sviluppo da parte di una società cinese ha sollevato serie preoccupazioni in materia di sicurezza nazionale,figuriamoci poi se c'è di mezzo l'esercito. Il governo degli Stati Uniti teme che il modello possa raccogliere informazioni sensibili se utilizzato da membri delle forze armate, mettendo a rischio dati strategici.

L’email inviata dalla Marina il 26 gennaio 2025 ai propri membri ha sottolineato i "potenziali rischi di sicurezza ed etici legati all’origine e all’uso del modello". Il messaggio ha richiesto espressamente a tutto il personale di "evitare di scaricare, installare o utilizzare il modello DeepSeek in qualsiasi capacità", sia per scopi lavorativi che personali.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow