La NIAF annuncia partnership con la Lega Serie A al New York Gala 2025

Aprile 12, 2025 - 04:30
 0  3
La NIAF annuncia partnership con la Lega Serie A al New York Gala 2025

NEW YORK (10 aprile 2025) – La National Italian American Foundation (NIAF) ospiterà il suo consueto Gala annuale a New York giovedì 10 aprile 2025, nella prestigiosa sede di Cipriani 42nd Street. L’evento celebrerà importanti personalità italiane e italoamericane, segnando al contempo una tappa fondamentale nella storia dell’organizzazione.

In occasione del 50° anniversario della fondazione, la NIAF è orgogliosa di annunciare un’inedita partnership con la Lega Serie A, che renderà la NIAF “Regional Partner” ufficiale del massimo campionato professionistico italiano negli Stati Uniti per l’intero anno. Una collaborazione che rappresenta un traguardo significativo nella missione della NIAF: rafforzare i legami culturali e commerciali tra l’Italia e la comunità italoamericana, valorizzando sempre più il patrimonio italiano in tutta l’America.

Una partnership storica tra italoamericani e Serie A

Grazie a questo accordo, la NIAF acquisirà i diritti esclusivi all’uso del marchio della Lega Serie A e beneficerà di una visibilità televisiva significativa, inclusa la presenza di loghi e pubblicità durante la trasmissione nordamericana della finale di Coppa Italia e della Supercoppa Italiana.

La partnership darà inoltre vita a “Curva Americana, Presented by NIAF”, una serie digitale di contenuti che racconterà la passione dei tifosi italoamericani per la Serie A e come il loro patrimonio culturale influenzi il legame con le squadre del cuore.

La collaborazione includerà anche iniziative speciali con la partecipazione di leggende del calcio italiano, esposizione di trofei, striscioni, gadget, e un video dedicato ai valori condivisi tra la NIAF e la Serie A. I membri della NIAF avranno inoltre accesso esclusivo a biglietti per le partite e merchandising ufficiale.

Rafforzare l’identità italoamericana attraverso lo sport

Questa partnership arriva in un momento chiave, mentre la NIAF celebra 50 anni di attività come principale organizzazione dedicata alla promozione e conservazione del patrimonio italoamericano. Con circa 18 milioni di italoamericani negli Stati Uniti e una fanbase della Serie A che, secondo i dati Nielsen, conta 41 milioni di appassionati sul territorio statunitense, questa collaborazione rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare il legame tra la comunità italoamericana e lo sport più amato d’Italia.

Grazie a questo accordo, NIAF e Lega Serie A potranno intensificare i legami culturali, promuovere collaborazioni transfrontaliere e creare nuove occasioni per avvicinare la tradizione calcistica italiana a milioni di americani che condividono la passione per il calcio e le proprie radici italiane.

Premiati del Gala di New York 2025 della NIAF

La serata inizierà con un ricevimento alle ore 18:30, seguito dalla cena e dalla cerimonia di premiazione alle 19:30. All’evento prenderà parte anche l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia. I premiati di quest’anno, che riceveranno il prestigioso Premio Dea Roma della NIAF per i loro eccezionali risultati nei rispettivi settori, sono:

  • Claudio DeVellis, Partner, PwC
  • Carl E. Petrillo, Presidente, Yonkers Contracting Company, Inc.
  • Sal Paolantonio, corrispondente nazionale ESPN
  • Marco Troncone, CEO, Aeroporti di Roma

Inoltre, Lorraine Grillo, CEO di Bradford Construction Corp. of New York / una società del gruppo BRAVO, riceverà il prestigioso Premio Mario Cuomo per il Servizio Pubblico 2025, che sarà consegnato dall’ex Governatore Andrew Cuomo.

L’evento è reso possibile grazie al Paramount Sponsor Aeroporti di Roma, società del gruppo Mundys. La NIAF è onorata di designare il Lazio come Regione d’Onore 2025, con la partecipazione del Presidente della Regione, Francesco Rocca.

Il Gala sarà condotto dal Maestro di Cerimonie Joe Piscopo, ambasciatore celebrità della NIAF, intrattenitore e conduttore radiofonico. La serata vedrà anche le esibizioni della cantante jazz e cabaret di New York Vanessa Racci e del tenore crossover internazionale Christopher Macchio, che interpreteranno gli inni nazionali italiano e americano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News