La nuova stagione parte dalla Croazia: nove azzurri convocati per gli Europei 10 metri di Osijek

Sarà il poligono del Gradski vrt Hall di Osijek (Croazia) ad ospitare i Campionati Europei 10 metri di tiro a segno, il primo grande appuntamento del nuovo quadriennio olimpico che conduce ai Giochi di Los Angeles 2028. L’Italia potrà contare su nove azzurri (sette uomini e due donne) per le gare in programma da venerdì 7 a lunedì 10 marzo: Danilo Dennis Sollazzo, Riccardo Armiraglio, Michele Bernardi, Edoardo Bonazzi, Sofia Ceccarello e Barbara Gambaro per quanto riguarda la carabina e Federico Nilo Maldini, Paolo Monna (foto ESC) e Matteo Mastrovalerio nel comparto della pistola. Tra le fila della Nazionale riflettori puntati sui due medagliati di Parigi 2024 ovvero Maldini e Monna, rispettivamente argento e bronzo nel contest di pistola. Quest’ultimo, inoltre, occupa attualmente la prima posizione del ranking mondiale oltre ad essersi laureato campione continentale nel febbraio dello scorso anno nell'ultima edizione di Gyor (Ungheria), dove ottenne la carta olimpica per i Giochi f

La nuova stagione parte dalla Croazia: nove azzurri convocati per gli Europei 10 metri di Osijek

Sarà il poligono del Gradski vrt Hall di Osijek (Croazia) ad ospitare i Campionati Europei 10 metri di tiro a segno, il primo grande appuntamento del nuovo quadriennio olimpico che conduce ai Giochi di Los Angeles 2028.

L’Italia potrà contare su nove azzurri (sette uomini e due donne) per le gare in programma da venerdì 7 a lunedì 10 marzo: Danilo Dennis Sollazzo, Riccardo Armiraglio, Michele Bernardi, Edoardo Bonazzi, Sofia Ceccarello e Barbara Gambaro per quanto riguarda la carabina e Federico Nilo Maldini, Paolo Monna (foto ESC) e Matteo Mastrovalerio nel comparto della pistola.

Tra le fila della Nazionale riflettori puntati sui due medagliati di Parigi 2024 ovvero Maldini e Monna, rispettivamente argento e bronzo nel contest di pistola. Quest’ultimo, inoltre, occupa attualmente la prima posizione del ranking mondiale oltre ad essersi laureato campione continentale nel febbraio dello scorso anno nell'ultima edizione di Gyor (Ungheria), dove ottenne la carta olimpica per i Giochi francesi. Nella carabina, quindi, l’osservato numero uno è Sollazzo, campione mondiale del 2022 e quinto l’estate scorsa all’Olimpiade parigina. Con lui presenti anche altri due elementi dell’Italia Team a Chateauroux: Bonazzi e Gambaro.

Di seguito il programma e gli orari nel dettaglio delle sei finali, equamente distribuite nelle ultime due giornate di gara (domenica 9 e lunedì 10). (agc)

 

OSIJEK: IL PROGRAMMA DELLE FINALI

Domenica 9 marzo
12.00 - Finale pistola femminile 10 metri
13.30 - Finale pistola maschile 10 metri
15.15 - Finale carabina 10 metri (mixed team)

Lunedì 10 marzo
14.30 - Finale carabina femminile 10 metri
16.15 - Finale carabina maschile 10 metri
18.00 - Finale pistola 10 metri (mixed team)

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow