La propulsione laser spaziale si avvicina: test rivoluzionari al Caltech
Una nuova tecnica di misurazione apre la strada a minuscoli veicoli spaziali capaci di raggiungere le stelle utilizzando la pressione della luce laser come propulsione
Un importante passo avanti nella ricerca sulla propulsione spaziale è stato compiuto dai ricercatori del California Institute of Technology (Caltech). Il team guidato da Harry Atwater ha sviluppato un nuovo metodo per misurare la forza della luce laser su membrane ultrasottili, un passo fondamentale per il futuro sviluppo delle vele solari.
Per chi non lo sapesse, questo sviluppo fa parte del Breakthrough Starshot Initiative, un ambizioso progetto lanciato nel 2016 da Stephen Hawking e dall'investitore tecnologico Yuri Milner. L'obiettivo è quello di inviare microsonde verso Alpha Centauri, il sistema stellare più vicino alla Terra, utilizzando potenti laser terrestri per spingere delicate sonde dotate di vele, proprio come il vento fa con le imbarcazioni sul nostro pianeta.
Il principio alla base di questa tecnologia è la pressione della radiazione, un fenomeno fisico che si verifica quando i fotoni colpiscono una superficie. Sebbene i fotoni non abbiano massa, trasferiscono una piccola quantità di momento quando impattano su un oggetto, creando una spinta minima ma costante. Nel vuoto dello spazio, l'effetto cumulativo di miliardi di fotoni può generare una forza significativa, tanto che già oggi la radiazione solare è in grado di deviare le sonde spaziali di migliaia di chilometri dalla loro rotta prevista.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)