La siringa laser sostituirà l'ago tradizionale, innovazione in ambito medico
La startup olandese FlowBeams presenta una tecnologia laser per iniezioni indolori che elimina l'uso dell'ago.
Tra le tante novità in ambito tecnologico mostrate al recente evento di gennaio tenutosi a Las Vegas, c'è stato spazio anche per mostrare prodotti all'avanguardia in ambito medico. La tecnologia di cui vi parliamo oggi è riuscita ad aggiudicarsi il premio "CES innovation awards" proprio per il suo grandissimo potenziale. Ma di cosa stiamo parlando? Di una soluzione all'avanguardia che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui vengono somministrati i farmaci, ossia una siringa laser.
La startup olandese FlowBeams ha presentato al Consumer Electronics Show 2025 una soluzione che promette di eliminare definitivamente l'utilizzo dell'ago nelle iniezioni, sostituendolo con un sistema laser di precisione.
Questa tecnologia ha già attirato l'attenzione della comunità scientifica internazionale e si basa su un principio sofisticato ma efficace allo stesso tempo. Il sistema utilizza un raggio laser calibrato che, come spiega Jelle Schoppink, responsabile del settore tecnologico di FlowBeams, riscalda localmente il liquido da iniettare creando una microbolla. Questo processo genera una pressione controllata che permette al farmaco di penetrare attraverso la cute in modo preciso e indolore. Tale processo è in studio da qualche anno ma ora sembra maturo per l'utilizzo in ambito clinico.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?