L'app ho. Mobile ottiene l'autenticazione a due fattori per maggiore sicurezza
La novità sia per l'app Android che iOS
Era stata annunciata a novembre per dicembre, alla fine è arrivata a gennaio, in leggero ritardo. Meglio tardi che mai si dice, ed è "molto" vero in questo caso, perché la novità rafforza la sicurezza: ho. Mobile introduce sia su Android che su iOS l'autenticazione a due fattori (2FA) per l'accesso in app. Qualcuno potrebbe non averla, ma solo perché non ha ancora aggiornato l'app: la versione 1.24.39 per iPhone è disponibile su App Store, la 1.24.40 per Android sul Play Store di Google.
Entrambe le ultime versioni dell'app ho. Mobile dunque introducono la 2FA, l'autenticazione a due fattori: la nuova procedura di sicurezza prevede che al primo accesso all'app il cliente scelga un secondo fattore di autenticazione, come ad esempio il codice monouso inviato via SMS al numero di riferimento e da inserire nell'app insieme alla password. Una doppia verifica per evitare accessi non autorizzati.
Dunque dall'impostazione della 2FA in poi, l'app ho. Mobile Android e anche quella iOS oltre alle credenziali di accesso (email e password, se vogliamo il primo fattore di autenticazione) bisognerà inserire anche il codice di verifica monouso (OTP) che l'operatore spedisce via SMS, o, in alternativa, se il proprio smartphone lo supporta, si può scegliere come secondo fattore in luogo dell'OTP un sistema di autenticazione biometrico, vedi il riconoscimento dell'impronta digitale o del volto in 3D (Face ID sugli iPhone).
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?