Le vele solari aprono nuovi orizzonti per i viaggi interstellari
Ricercatori del Caltech sviluppano un sistema innovativo per testare vele ultrasottili spinte da laser nello spazio
Il sogno di raggiungere altre stelle potrebbe non essere così lontano. A renderlo possibile potrebbe essere un sistema di propulsione già noto, quello delle vele solari, e basato su vele ultrasottili spinte dalla pressione della luce laser. Un team di ricercatori del California Institute of Technology (Caltech) ha compiuto importanti passi avanti nello sviluppo di questa tecnologia.
Il progetto, parte della più ampia Breakthrough Starshot Initiative, sostenuta anche dal compianto fisico teorico Stephen Hawking e dallo scienziato Yuri Milner, mira a inviare microscopiche sonde spaziali verso Alpha Centauri, il sistema stellare più vicino alla Terra. Viaggi simili sono stati a oggi oggetto della fantascienza, eppure si sta realmente lavorando per riuscire in simili imprese.
"Le vele solari potrebbero viaggiare più velocemente di qualsiasi altra navicella spaziale precedente, con il potenziale di aprire le distanze interstellari all'esplorazione diretta di regioni finora accessibili solo attraverso l'osservazione remota", spiega Harry Atwater, coordinatore del team di ricerca del Caltech.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?