L’export italiano è “resiliente”: nonostante le difficoltà nel 2024 calo contenuto (-0,4%) per un valore di 623,5 miliardi
Nel 2024 l'export italiano ha raggiunto i 623,5 miliardi di euro (-0,4%) nonostante un contesto di mercato sfavorevole. Le vendite di beni riferibili a settori strategici come il farmaceutico e il food hanno compensato le difficoltà dell'automotive e la contrazione delle esportazioni verso la Germania. L'articolo L’export italiano è “resiliente”: nonostante le difficoltà nel 2024 calo contenuto (-0,4%) per un valore di 623,5 miliardi proviene da Innovation Post.

Nel 2024 l’export italiano si è dimostrato resiliente, nonostante un contesto di mercato non proprio favorevole. In termini assoluti le esportazioni hanno raggiunto un valore di 623,5 miliardi di euro: un dato che riflette solo una piccola flessione – -0,4% – rispetto al 2023, nonostante la difficoltà di settori importanti del Made in Italy, come l’automotive, e la contrazione delle esportazioni verso alcuni partner strategici, come nel caso della Germania (-3,7%).
L’anno si è concluso, tra l’altro, col segno più: nel mese di dicembre l’export è cresciuto dell’1,9% rispetto a novembre, con un’accelerazione più marcata nell’area UE (+3,5%) rispetto ai mercati extra-UE (+0,3%). Su base annua, l’export verso l’Europa è aumentato dell’1,4%, nonostante la contrazione della Germania.
“Nonostante le difficoltà di settori chiave come l’automotive (-16%) e la recessione della Germania – che rappresenta 70 miliardi del nostro export e ha registrato un calo del -3,7% – il Made in Italy ha dimostrato una capacità di tenuta importante chiudendo il 2024 con una lievissima contrazione dello 0,4% rispetto all’anno precedente” commenta Matteo Zoppas, presidente di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Export, i dati del 2024: i settori e i mercati che hanno contribuito al recupero
I risultati del 2024 sono frutto della tenuta di alcuni settori strategici – come il farmaceutico (+9,5%) e il food (+7,9%) –, che hanno bilanciato le difficoltà di comparti come l’automotive.
A questo si è aggiunto il recupero che si è registrato a dicembre 2024, evidenziato dai dati Istat. Nell’ultimo mese del 2024, infatti, l’export è cresciuto dell’1,9% rispetto a novembre, con un’accelerazione più marcata nell’area UE (+3,5%) rispetto ai mercati extra-UE (+0,3%).
Seppur l’Europa continui ad essere un partner commerciale fondamentale, alcuni mercati extra-UE, come ad esempio i Paesi ASEAN (verso i quali l’export italiano è cresciuto del 10%), si dimostrano particolarmente promettenti e probabilmente in grado di dare una spinta positiva anche nel 2025.
“Il Made in Italy è forte a livello trasversale e, grazie alla performance di comparti come chimica, alimentare e articoli sportivi, è riuscito a compensare il rallentamento di automotive e trasporti, che complessivamente pesano per circa 100 miliardi di export”, aggiunge Zoppas.
“Senza queste criticità, avremmo già iniziato il percorso di avvicinamento all’obiettivo fissato dal governo del raggiungimento dei 700 miliardi di export entro la fine della legislatura. Un target che è ancora raggiungibile continuando a fare lavoro di squadra per sviluppare quell’infrastruttura fertile alla crescita delle imprese e del Made in Italy nel mondo”, conclude.
L'articolo L’export italiano è “resiliente”: nonostante le difficoltà nel 2024 calo contenuto (-0,4%) per un valore di 623,5 miliardi proviene da Innovation Post.
Qual è la vostra reazione?






