L'India completa il primo modulo equipaggio per la missione spaziale Gaganyaan
Un passo storico per lIndia, che con il modulo Gaganyaan raggiunge un nuovo traguardo verso lindipendenza nei voli spaziali umani, puntando a portare astronauti in orbita entro il 2026.
L’agenzia spaziale indiana ISRO (Indian Space Research Organization) ha annunciato di aver completato l’assemblaggio del primo modulo equipaggio Gaganyaan, un elemento chiave del programma spaziale che mira a inviare astronauti in orbita terrestre bassa. Il modulo, costruito nel centro di Bengaluru, è stato dotato di un sistema di propulsione liquida progettato per controllarne l’orientamento e la traiettoria durante la fase critica di rientro nell’atmosfera terrestre.
Il modulo equipaggio sarà ora trasportato al Vikram Sarabhai Space Centre in Kerala, dove verrà integrato con i sistemi elettronici necessari per comunicazioni, navigazione e gestione dell’energia. Successivamente, verrà inviato alla base di lancio di Sriharikota, nello stato di Andhra Pradesh, dove sarà unito al modulo orbitale che comporrà l’intera navetta Gaganyaan.
Il programma prevede almeno quattro voli dimostrativi senza equipaggio per testare la tecnologia prima di inviare astronauti nello spazio. Il primo test, denominato G1, verificherà il funzionamento del modulo equipaggio e di servizio, il rientro, il dispiegamento del paracadute e l’ammaraggio sicuro nella Baia del Bengala. Sebbene la data non sia stata ancora ufficializzata, si prevede un possibile lancio già a febbraio di quest’anno.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?