L'Italia cala il poker agli Europei di Dresda: oro per Fontana sui 1.000 metri e le azzurre della staffetta
È un’Italia da quattro podi quella che si congeda dalla giornata intermedia dei Campionati Europei di short track in corso sull’anello di ghiaccio della JOYNEXT Arena di Dresda, in Germania. Sui 1.000 metri femminili Arianna Fontana ed Elisa Confortola si sono aggiudicate rispettivamente la medaglia d’oro e quella di bronzo mentre sul secondo gradino si è piazzata l’ungherese Petra Jaszapati. Per la trentaquattrenne valtellinese si tratta del 14° titolo in ambito continentale a livello individuale su distanza singola. È il quarto sui 1.000 metri nonché il primo dal 2018 quando, proprio nella cittadina tedesca, riuscì ad imporsi per l’ultima volta. Argento, quindi, per Pietro Sighel sui 500 metri maschili nella prova vinta dall’olandese Jens van ‘t Wout e che ha visto salire sul podio anche il transalpino Quentin Fercoq (bronzo). Per il venticinquenne trentino quella odierna rappresenta la sesta medaglia continentale della carriera su distanza singola nonché la quarta sui 500 metri do
È un’Italia da quattro podi quella che si congeda dalla giornata intermedia dei Campionati Europei di short track in corso sull’anello di ghiaccio della JOYNEXT Arena di Dresda, in Germania.
Sui 1.000 metri femminili Arianna Fontana ed Elisa Confortola si sono aggiudicate rispettivamente la medaglia d’oro e quella di bronzo mentre sul secondo gradino si è piazzata l’ungherese Petra Jaszapati. Per la trentaquattrenne valtellinese si tratta del 14° titolo in ambito continentale a livello individuale su distanza singola. È il quarto sui 1.000 metri nonché il primo dal 2018 quando, proprio nella cittadina tedesca, riuscì ad imporsi per l’ultima volta.
Argento, quindi, per Pietro Sighel sui 500 metri maschili nella prova vinta dall’olandese Jens van ‘t Wout e che ha visto salire sul podio anche il transalpino Quentin Fercoq (bronzo). Per il venticinquenne trentino quella odierna rappresenta la sesta medaglia continentale della carriera su distanza singola nonché la quarta sui 500 metri dopo l'argento già conseguito nel 2021 e gli ori delle edizioni 2023 e 2024.
In chiusura di giornata, infine, il punto esclamativo lo hanno piazzato Chiara Betti, Gloria Ioriatti, e le stesse Confortola e Fontana conquistando l’oro nella staffetta femminile (foto ANSA). Il quartetto azzurro ha coperto la distanza dei 3.000 metri con il tempo di 4:11.703 precedendo all’arrivo sia l’Ungheria (argento in 4:12.324) sia la Polonia (4:17.021). Presente sul podio per l’Italia, che non primeggiava in questo format agli Europei dal 2017, anche Arianna Sighel, impiegata in occasione della semifinale. (agc)
Qual è la vostra reazione?