L'Italia Team fa la voce grossa a Bakuriani: oro per Pezzoni nello short track e Pedranzini nel fondo, Giaretta d'argento nel gigante
Tre medaglie di cui due ori per l'Italia Team nella seconda giornata di gare al Festival Olimpico della Gioventù Europea di Bakuriani 2025. È di Filippo Pezzoni l’acuto che fa risuonare per la prima volta l’inno italiano in Georgia. Il pattinatore azzurro (foto EYOF 2025), infatti, dopo l’argento di ieri ha vinto in volata la gara dei 500 metri di short track superando sul traguardo il polacco Franciszek Izbicki. Terzo l'ungherese Mihaly Arendas. Nel primo pomeriggio è stato invece Daniel Pedranzini a prendersi la scena. Nell’arena che ospita le competizioni di biathlon e sci di fondo, il fondista azzurro ha corso a ritmo costante i 7,5 km della prova in tecnica classica terminando la gara in 19’45”, unico atleta sotto i 20’. Secondo posto per il finlandese Topias Vuorela staccato dall’azzurro di 16”9, mentre il francese Victor Lafrasse ha concluso in terza posizione con il tempo di 20’17”1. La prima medaglia di giornata era arrivata dallo sci alpino con la portabandiera azzurra Mar

Tre medaglie di cui due ori per l'Italia Team nella seconda giornata di gare al Festival Olimpico della Gioventù Europea di Bakuriani 2025.
È di Filippo Pezzoni l’acuto che fa risuonare per la prima volta l’inno italiano in Georgia. Il pattinatore azzurro (foto EYOF 2025), infatti, dopo l’argento di ieri ha vinto in volata la gara dei 500 metri di short track superando sul traguardo il polacco Franciszek Izbicki. Terzo l'ungherese Mihaly Arendas.
Nel primo pomeriggio è stato invece Daniel Pedranzini a prendersi la scena. Nell’arena che ospita le competizioni di biathlon e sci di fondo, il fondista azzurro ha corso a ritmo costante i 7,5 km della prova in tecnica classica terminando la gara in 19’45”, unico atleta sotto i 20’. Secondo posto per il finlandese Topias Vuorela staccato dall’azzurro di 16”9, mentre il francese Victor Lafrasse ha concluso in terza posizione con il tempo di 20’17”1.
La prima medaglia di giornata era arrivata dallo sci alpino con la portabandiera azzurra Marta Giaretta d'argento nello slalom gigante dietro alla svizzera Lara Bianchi. Terzo posto per la norvegese Helene Oveland, mentre le azzurre Alessandra di Sabatino e Emma Bastita hanno concluso rispettivamente al quarto e quinto posto.
Le cerimonie di premiazione di sci alpino e sci di fondo sono in programma oggi alle ore 16:00 italiane, le 19:00 locali, e saranno trasmesse in diretta sull’Italia Team TV (qui il palinsesto). (agc)
Qual è la vostra reazione?






