L'universo di No Man's Sky continua ad espandersi con Worlds Part 2: le novità
Miliardi di nuovi sistemi e pianeti e tante aggiunte a gameplay e grafica.
A quasi 8 anni dal lancio, datato agosto 2016, No Man's Sky continua a ricevere novità. Con la versione 5.5 del gioco arriva l'aggiornamento Worlds Part 2 (Worlds Part 1 risale allo scorso luglio) che introduce miliardi di nuovi sistemi stellari e migliaia di miliardi di pianeti, ampliando un universo già sterminato senza compromettere le basi costruite dai giocatori. Come spiegato da Sean Murray, fondatore dI Hello Games, "chi ha creato una base su un pianeta amato non la perderà: ma ora ci sono mondi nuovi, con una varietà mai vista prima".
GIGANTI GASSOSI E ABISSI
In Worlds Part II sono stati aggiunti biomi inediti e nuove classi di pianeti, come quelli con la superficie interamente ricoperta d'acqua (che ora beneficia di un nuovo rendering) e i Giganti Gassosi, pianeti fino a 10 volte più grandi di quelli precedenti, che dominano i sistemi solari con atmosfere turbolente e fenomeni unici. Gli abissi oceanici sono stati rielaborati con meccaniche di pesca avanzate e immersioni più profonde, arricchite da ecosistemi sottomarini complessi. Il tutto è impreziosito da un nuovo sistema di illuminazione, con ombre dinamiche, raggi solari più definiti e cieli notturni che brillano di costellazioni realistiche.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)