Mandarina Duck scommette su Cina e Sud America nel 2025
È stimato a quota 33 milioni di euro il 2024 di Mandarina Duck. Un risultato per l’azienda italiana specializzata in pelletteria e articoli da viaggio, che dal 2011 fa capo al gruppo coreano E-Land, sostanzialmente in linea (+0,9%) con i ricavi totalizzati nel 2023, arrivati a 32,7 milioni di euro, e con un ebitda superiore […]

È stimato a quota 33 milioni di euro il 2024 di Mandarina Duck. Un risultato per l’azienda italiana specializzata in pelletteria e articoli da viaggio, che dal 2011 fa capo al gruppo coreano E-Land, sostanzialmente in linea (+0,9%) con i ricavi totalizzati nel 2023, arrivati a 32,7 milioni di euro, e con un ebitda superiore a 2,5 milioni.
Il mercato principale per Mandarina Duck nel canale wholesale si conferma essere l’Italia, che nel 2024 ha generato il 32% del fatturato totale, con una crescita del +10% rispetto al 2023. Al secondo posto si piazza la Germania, che rappresenta il 19%, registrando un andamento stabile rispetto all’anno precedente, un risultato “positivo considerando la situazione economica del Paese”. Seguono Austria e Spagna, che hanno generato rispettivamente l’8% ed il 4% del fatturato totale. Menzionata anche la crescita del mercato spagnolo, pari al 30% anno su anno.
In crescita, infine, anche Grecia (+50%) e Russia (+43%), seppur con volumi ancora inferiori e numeri ancora contenuti rispetto ai mercati principali.
Da evidenziare anche la crescita del canale retail, a +11% sul 2023, e delle vendite online, +12% su base annua, con ottimi risultati in Italia e una crescita su Spagna, Francia e Germania. Il nuovo sito e-commerce, il cui lancio è previsto entro il primo trimestre del 2025, avrà l’obiettivo di potenziare ulteriormente le vendite digitali.
Attualmente Mandarina Duck è presente in 40 Paesi ed è distribuito in 680 indirizzi monomarca, un numero “stabile rispetto al 2023″, si legge nella nota. Nel corso dell’anno, spiega ancora il brand, ha attuato un riposizionamento strategico, interrompendo collaborazioni con clienti non più allineati con la nuova direzione e sostituendoli con aperture più coerenti con l’identità del marchio”.
Sul fronte retail, nei primi nove mesi del 2024 il brand ha inaugurato un nuovo store monomarca a Verona, in via Mazzini, ne mese di marzo, e per quanto riguarda il 2025, sono “in valutazione” ulteriori progetti di ampliamento.
Al centro nei piani di crescita del 2025, il mercato cinese e sudamericano, oltre al rafforzamento della propria “presenza internazionale in aree strategiche per la crescita del brand”.
Qual è la vostra reazione?






