Manteco svela a Milano Unica l’arte delle armature tessili

L’arte delle armature tessili è il tema della straordinaria Experience Area che Manteco presenterà alla prossima edizione di Milano Unica, in programma dal 4 al 6 febbraio. Dopo il successo delle ultime edizioni, l’azienda propone un viaggio interattivo e immersivo, pensato per celebrare l’evoluzione dei tessuti e la continua innovazione di design dell’azienda. In questa […]

Manteco svela a Milano Unica l’arte delle armature tessili
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/01/011_DJI_0597.jpg

L’arte delle armature tessili è il tema della straordinaria Experience Area che Manteco presenterà alla prossima edizione di Milano Unica, in programma dal 4 al 6 febbraio. Dopo il successo delle ultime edizioni, l’azienda propone un viaggio interattivo e immersivo, pensato per celebrare l’evoluzione dei
tessuti e la continua innovazione di design dell’azienda.

In questa Manteco Experience Area, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire la storia e l’evoluzione della tessitura nel corso dei secoli, esplorando come la trama e l’ordito abbiano plasmato la civiltà umana. I partecipanti, inoltre, con la supervisione di tecnici tessili, potranno “mettere le mani sul telaio” e creare con le proprie mani alcune degli intrecci che Manteco utilizza regolarmente nelle sue collezioni. Inoltre, ci sarà anche la possibilità di utilizzare un microscopio esclusivo per immergersi nell’armatura di alcuni tessuti.

A completare questa esperienza unica, l’azienda presenterà anche le nuove collezioni SS26, con un focus su lino e fibre naturali certificate. Tra le novità spiccano la collezione “Elementi”, ispirata alle forme, colori e texture della natura, “Eclisse FERMO”, una nuova versione del celebre tessuto in misto lino di Manteco, privo di elastan e naturalmente confortevole; ma anche un aggiornamento della collezione “UP”, popeline dall’effetto elegantemente stropicciato, in varie composizioni.

Con queste nuove proposte, Manteco conferma ancora una volta il suo impegno nella ricerca, nell’innovazione e nella sostenibilità, consolidando la sua reputazione come leader e ispirazione nel settore tessile internazionale. Fondata nel 1941, l’azienda ha saputo evolversi diventando un benchmark nell’industria fashion. Con una produzione annuale di 7-8 milioni di metri annuali, l’azienda annovera anche 25 brevetti, 17 trademark e più di 9mila disegni registrati. Membro della Ellen McCarthur Foundation e da sempre improntata alla tracciabilità e alla circolarità dell’economia, Manteco ha ricevuto nel 2024 il riconoscimento “The climate project of the year”.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow