Mary King’s Close: il labirinto sotterraneo di Edimburgo tra storia e mistero
Nel cuore della Città Vecchia di Edimburgo, nascosto sotto il Royal Mile, si trova un luogo carico di storia e mistero: il Mary King’s Close. Questo labirinto di vicoli e case sotterranee offre un’affascinante finestra sulla vita urbana del passato, tra leggende, epidemie e storie di fantasmi. Da oltre 20 anni, il sito è una […] The post Mary King’s Close: il labirinto sotterraneo di Edimburgo tra storia e mistero first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra. L'articolo Mary King’s Close: il labirinto sotterraneo di Edimburgo tra storia e mistero proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Nel cuore della Città Vecchia di Edimburgo, nascosto sotto il Royal Mile, si trova un luogo carico di storia e mistero: il Mary King’s Close. Questo labirinto di vicoli e case sotterranee offre un’affascinante finestra sulla vita urbana del passato, tra leggende, epidemie e storie di fantasmi. Da oltre 20 anni, il sito è una delle attrazioni più visitate della capitale scozzese, offrendo ai turisti un viaggio nel tempo tra le mura che un tempo ospitavano mercanti, artigiani e cittadini comuni.
La storia di Mary King’s Close
Il nome del luogo deriva da Mary King, una mercante benestante che visse qui nel XVII secolo. Durante il Medioevo e il Rinascimento, la struttura della Città Vecchia di Edimburgo era caratterizzata da una rete di stretti vicoli, detti closes, circondati da alti edifici abitativi. Mary King’s Close era uno di questi, un quartiere animato da commerci e attività quotidiane.
Nel 1753, con la costruzione della Royal Exchange (oggi l’Edinburgh City Chambers), il Close fu in parte demolito e sigillato, lasciando molti degli edifici sottoterra. Questo isolamento contribuì alla nascita di numerose leggende, soprattutto dopo l’epidemia di peste bubbonica che colpì la città nel 1645. Si dice che le autorità abbiano murato vivialcuni malati per impedire la diffusione della malattia, una delle tante storie macabre che avvolgono questo luogo.
Un viaggio nel passato: cosa vedere a Mary King’s Close
Oggi, il Real Mary King’s Close è un’attrazione turistica che permette ai visitatori di esplorare le strade sotterraneeperfettamente conservate. Durante il tour guidato, si possono visitare abitazioni, negozi e taverne rimasti quasi intatti per secoli. Le guide, vestite con costumi d’epoca, raccontano le storie dei residenti del Close, tra cui spicca quella di Annie, una bambina che, secondo la leggenda, vaga ancora in cerca della sua bambola perduta.
Uno degli aspetti più affascinanti del tour è l’atmosfera immersiva: gli stretti corridoi, l’illuminazione fioca e l’eco dei passi sulle pietre antiche creano un’esperienza unica. Si dice che il Mary King’s Close sia uno dei luoghi più infestati di Edimburgo, e molte persone hanno riferito di aver sentito voci, sussurri e ombre misteriose mentre esploravano il sito.
Leggende e fenomeni paranormali
La reputazione paranormale di Mary King’s Close lo ha reso oggetto di numerose indagini su fenomeni inspiegabili. Una delle storie più famose riguarda la piccola Annie, una bambina che, secondo alcune testimonianze, sarebbe stata abbandonata dalla sua famiglia durante l’epidemia di peste. Alcuni visitatori affermano di aver sentito il pianto di un bambino o di aver visto la figura di una bambina aggirarsi nel Close. In suo onore, molte persone lasciano bambole e giocattoli in un angolo del museo.
Alcuni storici ritengono che molte di queste esperienze paranormali siano dovute a fenomeni naturali, come le esalazioni di gas dal vicino Nor Loch, che potrebbero aver causato allucinazioni nei secoli passati. Tuttavia, il mistero continua ad affascinare turisti e studiosi del paranormale.
Visitare il Real Mary King’s Close
Il Real Mary King’s Close è aperto tutto l’anno e offre tour guidati che durano circa un’ora. La prenotazione è altamente consigliata, soprattutto nei mesi estivi, quando l’attrazione attira migliaia di visitatori. L’esperienza è adatta a tutte le età, ma a causa della natura sotterranea del sito, alcuni percorsi potrebbero non essere accessibili a persone con mobilità ridotta.
Per maggiori informazioni, orari e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del museo: The Real Mary King’s Close.
Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.
The post Mary King’s Close: il labirinto sotterraneo di Edimburgo tra storia e mistero first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
L'articolo Mary King’s Close: il labirinto sotterraneo di Edimburgo tra storia e mistero proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la vostra reazione?