MECSPE Bari: terzo appuntamento alla Nuova Fiera del Levante

Aprile 12, 2025 - 04:00
 0  5
MECSPE Bari: terzo appuntamento alla Nuova Fiera del Levante
mecspe bari

Dopo il successo della 23° edizione bolognese di marzo con più di 66mila visitatori, MECSPE Bari rinnova il suo appuntamento per la terza volta, come volàno del tessuto produttivo del Sud Italia, per promuovere l’innovazione manifatturiera del Mezzogiorno.

Dal 27 al 29 novembre 2025, presso la Nuova Fiera del Levante, si terrà la terza edizione di MECSPE Bari, la manifestazione di riferimento per l’industria manifatturiera, organizzata da Senaf, per la crescita industriale del Centro-Sud e il dialogo tra imprese, tecnologia e competenze.

La manifattura continua a essere uno dei pilastri fondamentali del tessuto industriale del Sud; un comparto dinamico grazie all’attività delle oltre 150.000 imprese presenti sul territorio.

Un’occasione strategica per mettere in risalto il valore delle realtà produttive locali e raccontare il percorso di innovazione che sta trasformando il Sud e il Centro Italia in poli industriali sempre più competitivi.

Un appuntamento strategico che segue il successo della 23ª edizione di MECSPE Bologna, conclusasi lo scorso marzo con numeri da record: 66.573 visitatori professionalioltre 2.100 aziende espositrici su 100.000 mq di superficie espositiva.

Con questi risultati, MECSPE si conferma punto di riferimento per la manifattura nazionale e internazionale, capace di unire innovazione, business e formazione in un’unica grande piattaforma. Infatti, grazie alla collaborazione di ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, la manifestazione ha accolto delegazioni di buyer da 11 Paesi: Algeria, Bosnia, Croazia, India, Messico, Polonia, Repubblica Ceca, Marocco, Turchia, Ungheria e Uzbekistan.

Anche a Bari, le imprese del territorio – e non solo – potranno presentare progetti, tecnologie e competenze su una superficie espositiva di 20.000 mq, partecipare ad attività di networking e aggiornamento professionale, e confrontarsi con esperti di settore sui tre pilastri della manifestazione: formazione, innovazione e sostenibilità.

Il Sud Italia al centro della manifattura che guarda al futuro

Dopo il successo dell’edizione 2023, che ha registrato la presenza di 15.000 visitatori professionali, 511 aziende presenti e oltre 150 eventi tra convegni e workshop, la terza edizione di MECSPE Bari si prepara a rafforzare il proprio ruolo di piattaforma di crescita per le imprese del Mezzogiorno.

Tra i focus principali dell’appuntamento 2025 ci sarà una particolare attenzione alle PMI del Sud Italia, con un’offerta costruita per sostenere in modo concreto lo sviluppo del tessuto manifatturiero locale

L’evento proporrà numerose occasioni di incontro e confronto, tra cui momenti di networking, incontri B2B e convegni tematici, oltre a una zona espositiva dedicata alle startup e ai giovani innovatori, pensata per favorire il dialogo tra imprese e nuove competenze, e incentivare l’adozione di tecnologie avanzate.

La fiera, realizzata con il sostegno dei player istituzionali del territorio, darà spazio a saloni tematiciiniziative speciali e un ricco programma di contenuti, con il coinvolgimento di realtà come CONFIMI, numerose associazioni di categoria e centri di formazione locali (come l’istituto ITS Cuccovillo di Bari).

Il 27 novembre, all’evento inaugurale della manifestazione, saranno presentati i nuovi dati dell’Osservatorio MECSPE, per una fotografia aggiornata dell’industria manifatturiera italiana, con focus sulle imprese del Mezzogiorno.

«Dopo Bologna, torniamo a Bari con rinnovato entusiasmo» afferma Maruska Sabato, Project Manager di MECSPE»

«Con MECSPE Bari vogliamo offrire alle imprese del Centro-Sud un’occasione concreta di crescita, ispirazione e scambio. Il successo delle edizioni precedenti dimostra quanto ci sia bisogno di un luogo d’incontro qualificato per l’industria del Centro-Sud, in grado di valorizzare le eccellenze locali e supportare la transizione verso un modello produttivo più competitivo e sostenibile.»

Dopo Bari, il percorso di MECSPE proseguirà a Bologna, dove dal 4 al 6 marzo 2026 si terrà la 24° edizione dedicata all’industria che innova, cresce e si connette. Un appuntamento imperdibile a BolognaFiere per continuare a costruire, insieme, il futuro del manifatturiero.

L'articolo MECSPE Bari: terzo appuntamento alla Nuova Fiera del Levante sembra essere il primo su Meccanica News.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News