Milano Moda Donna, è boom di show co-ed. Apre Gucci, chiude Armani

La Camera Nazionale della Moda Italiana ha condiviso ieri la prima bozza del calendario sfilate della Milano fashion week dedicata alle collezioni femminili autunno/inverno 2025-26, in scena dal 25 febbraio al 3 marzo. Per il momento la schedule comprende 54 sfilate fisiche e cinque digitali. Sarà Gucci, in formato co-ed (dopo la scelta annunciata lo […]

Milano Moda Donna, è boom di show co-ed. Apre Gucci, chiude Armani
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/01/Gucci.jpg

La Camera Nazionale della Moda Italiana ha condiviso ieri la prima bozza del calendario sfilate della Milano fashion week dedicata alle collezioni femminili autunno/inverno 2025-26, in scena dal 25 febbraio al 3 marzo. Per il momento la schedule comprende 54 sfilate fisiche e cinque digitali. Sarà Gucci, in formato co-ed (dopo la scelta annunciata lo scorso novembre di unificare l’uomo e la donna nel 2025), ad aprire i défilé martedì pomeriggio mentre, come di consueto, Giorgio Armani spicca tra i brand della domenica, ultimo giorno di sfilate in ‘real life’.

Questa edizione segnerà il debutto di Lorenzo Serafini alla direzione creativa di Alberta Ferretti e di David Koma al timone stilistico di Blumarine nonché il ritorno di Alberto Caliri a capo delle collezioni moda di Missoni.

Fendi celebrerà 100 anni con una sfilata co-ed, Dsquared2 festeggerà il suo 30esimo anniversario e K-Way il 60esimo, entrambi allestendo un défilé uomo e donna.

Sono presenti inoltre per la prima volta nel calendario sfilate Francesco Murano, Fiorucci, che aveva debuttato in passerella off schedule la scorsa stagione, Giuseppe di Morabito, Institution by Galib Gassanoff, J.Salinas, K-Way, Susan Fang supported by Dolce&Gabbana. Per la prima volta nel calendario digitale compare invece Saman Loira. Dopo aver festeggiato il 15esimo anniversario durante l’edizione estiva di Milano Moda Uomo, Msgm ritorna nel calendario delle passerelle femminili.

Dopo un’edizione di Milano Moda Uomo piuttosto scarica di sfilate (dove i player hanno principalmente puntato sul ‘fattore show’), i défilé co-ed nel calendario donna sono di conseguenza numerosi, oltre a quelli precedentemente citati compaiono Antonio Marras, Avavav, Bally, Diesel, Ferragamo, Ferrari, Iceberg, Jil Sander, Marni, MM6 Maison Margiela, già guest del recente Pitti Uomo, Onitsuka Tiger, Sunnei e Versace.

Il calendario sfilate definitivo insieme al calendario presentazioni ed eventi e al calendario del Fashion Hub verrà presentato il 5 febbraio durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow