Milleproroghe 2025: addio a obbligo di gestione associata per i piccoli comuni

lentepubblica.it Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe 2025 il governo ha definitivamente eliminato l’obbligo per i piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti (3.000 per quelli montani) di gestione in forma associata delle loro funzioni fondamentali. La norma, introdotta nel 2010, era stata oggetto di numerosi rinvii e di un pronunciamento della Corte Costituzionale che ne aveva […] The post Milleproroghe 2025: addio a obbligo di gestione associata per i piccoli comuni appeared first on lentepubblica.it.

Milleproroghe 2025: addio a obbligo di gestione associata per i piccoli comuni

lentepubblica.it

Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe 2025 il governo ha definitivamente eliminato l’obbligo per i piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti (3.000 per quelli montani) di gestione in forma associata delle loro funzioni fondamentali.


La norma, introdotta nel 2010, era stata oggetto di numerosi rinvii e di un pronunciamento della Corte Costituzionale che ne aveva limitato l’applicazione.

Un obbligo mai realmente entrato in vigore

L’idea di imporre ai piccoli comuni la gestione congiunta delle loro funzioni risale al decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. La misura prevedeva l’adesione a convenzioni o unioni comunali per garantire maggiore efficienza e contenere la spesa pubblica, stabilendo che tali aggregazioni dovessero coinvolgere almeno 10.000 abitanti e avere una durata minima triennale. Tuttavia, la sua effettiva applicazione è sempre stata posticipata nel tempo, fino all’ultima proroga fissata al 31 dicembre 2024 dal decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215.

The post Milleproroghe 2025: addio a obbligo di gestione associata per i piccoli comuni appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow