Mobilità docenti, le regole per il trasferimento con figli under 16
lentepubblica.it Il Ministero dell’Istruzione ha introdotto aggiornamenti significativi sulle procedure di mobilità e di trasferimento dei docenti, con un’attenzione particolare ai genitori con figli under 16. Le nuove disposizioni, contenute nel Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulla mobilità del personale scolastico, sono finalizzate a facilitare il ricongiungimento familiare e a garantire ai minori la possibilità di […] The post Mobilità docenti, le regole per il trasferimento con figli under 16 appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it
Il Ministero dell’Istruzione ha introdotto aggiornamenti significativi sulle procedure di mobilità e di trasferimento dei docenti, con un’attenzione particolare ai genitori con figli under 16.
Le nuove disposizioni, contenute nel Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulla mobilità del personale scolastico, sono finalizzate a facilitare il ricongiungimento familiare e a garantire ai minori la possibilità di vivere accanto ai propri genitori.
Le nuove direttive sulla mobilità del personale scolastico rappresentano un progresso significativo nella tutela dei diritti dei genitori e nel benessere dei minori. Grazie a queste misure, un numero sempre maggiore di insegnanti potrà svolgere la propria professione senza dover rinunciare alla vicinanza con i propri figli, migliorando così l’equilibrio tra esigenze personali e impegni lavorativi.
Mobilità docenti, le regole per il trasferimento con figli under 16
L’opportunità di trasferimento è rivolta ai docenti, compresi quelli adottivi, con figli minori di 16 anni che vivono in un comune differente rispetto alla sede di servizio. Questa possibilità è accessibile sia agli insegnanti di ruolo sia a coloro che hanno recentemente superato l’anno di prova.
Le domande di mobilità devono essere inoltrate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica del Ministero dell’Istruzione, rispettando le scadenze stabilite dal calendario scolastico. Per completare la richiesta, è indispensabile allegare documenti che attestino il legame di parentela con il minore e la sua residenza.
Le richieste vengono esaminate dando priorità a situazioni particolari, come:
- genitori di figlio minore di anni sedici, ossia che compie i 16 anni tra il 1 ° gennaio e il 31 dicembre dell’anno in cui si presenta l’istanza di mobilità; nel caso di genitori adottivi ed affidatari, qualunque sia l’età del minore, entro sedici anni dall’ingresso del minore in famiglia, e comunque non oltre il raggiungimento della maggiore età;
- coloro che si trovano nelle condizioni di cui agli articoli 21 e 33, commi 3, 5 e 6, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (disabilità personale e assistenza al familiare disabile)
- coloro che fruiscono del congedo biennale per assistenza al familiare disabile secondo i criteri e le modalità di cui all’art. 42 comma 5 del D.L.gs. 151/01;
- il coniuge o figlio di soggetto mutilato o invalido civile di cui all’art.2, commi 2 e 3, della legge 30 marzo 1971, n.118
- figli di genitore ultrasessantacinquenne, ossia che compia i 65 anni tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno in cui si presenta l’istanza di mobilità.
Di norma, gli insegnanti trasferiti devono restare nella nuova sede per almeno tre anni. Tuttavia, sono previste eccezioni in determinate circostanze, tra cui esigenze di salute o il ricongiungimento con il coniuge.
La scheda di commento della UIL RUA
The post Mobilità docenti, le regole per il trasferimento con figli under 16 appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la vostra reazione?






