Monnalisa investe sulla circolarità. Al via il second hand con ‘PreLoved’

“La vera sostenibilità è rappresentata dalla circolarità, il modo più opportuno per salvaguardare l’ambiente è allungare il ciclo di vita dei prodotti”, con queste parole Matteo Tugliani, CEO di Monnalisa dallo scorso maggio, annuncia a Pambianconews il lancio del progetto Monnalisa PreLoved durante Pitti Bimbo 100. Il luxury brand italiano ha già inserito all’interno del proprio […]

Monnalisa investe sulla circolarità. Al via il second hand con ‘PreLoved’
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/01/Monnalisa.jpg

“La vera sostenibilità è rappresentata dalla circolarità, il modo più opportuno per salvaguardare l’ambiente è allungare il ciclo di vita dei prodotti”, con queste parole Matteo Tugliani, CEO di Monnalisa dallo scorso maggio, annuncia a Pambianconews il lancio del progetto Monnalisa PreLoved durante Pitti Bimbo 100. Il luxury brand italiano ha già inserito all’interno del proprio sito web una sezione dedicata alla piattaforma proprietaria di second hand realizzata con il supporto tecnologico della start up fiorentina 2nd Act by Dresso che ha anche brevettato questo modello di business.

“Con questa piattaforma permettiamo ai clienti di entrare in un modello di consumo circolare che garantisce autenticità, qualità e un impatto ambientale ridotto”, continua il manager specificando che i capi proposti dagli utenti saranno verificati direttamente dall’azienda per assicurarne l’originalità. I clienti che parteciperanno all’iniziativa riceveranno un cashback su acquisti futuri. Tugliani ha sottolineato i pilastri sui cui intende puntare per incrementare il successo dell’azienda che, oltre alla proprietà dell’omonima label, è anche licenziataria del childrenswear di Ermanno Scervino e Philosophy di Lorenzo Serafini. “Il nostro percorso verte su qualità, innovazione, creatività e customer centricity. Monnalisa PreLoved è ora un altro canale di revenue insieme a retail, wholesale ed e-commerce. Attualmente abbiamo 36 boutique a gestione diretta e siamo distribuiti in 500 store multimarca in 66 paesi nel mondo oltre ad gestire internamente lo shop online”.

Il manager motiva inoltre la decisione di tornare in Fortezza da Basso in occasione di Pitti Bimbo 100 come ospite d’onore: “Più che uno stand il nostro spazio è uno studio che ospita il progetto editoriale Pitti Bimbo x Monnalisa all’interno del quale bimbe e mamme ambassador internazionali raccontano Pitti e Firenze tra arte, cultura e tradizioni familiari. Il progetto andrà oltre la durata della fiera, continuerà nei prossimi mesi sui social e saremo presenti anche nell’edizione di giugno per consolidare questo nuovo storytelling senza confini fisici”, assicura il CEO. Le piccole ambassador avranno l’opportunità di partecipare a uno speciale content creation live, dove si troveranno ad indossare look Monnalisa per la creazione dei contenuti digitali. “Si tratta di una mia idea che Pitti Bimbo ha accolto subito, un progetto che parla direttamente al conumatore finale via smartphone attraverso, un modello innovativo che riflette il nuovo corso di Monnalisa”, conclude Tugliani.

Nel primo semestre 2024 la società ha registrato ricavi consolidati pari a 19 milioni di euro, con un decremento del 13,3% a cambi correnti (11,5% a cambi costanti) rispetto ai 21,9 milioni realizzati al 30 giugno 2023.

*Articolo modificato in data 23 gennaio alle ore 14:30

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow